Buon pomeriggio. Suono da un anno il sax tenore con un maestro eccezionale, preparato e affabile. L'impostazione è di stampo prettamente classico. Vorrei includere anche altri generi. Secondo voi è fattibile studiare con due maestri che hanno due differenti tipi di approcci e generi musicali? Nelle arti marziali è quasi normale passare da uno stile all'altro. Ad esempio partecipare a seminari condotti da altri insegnanti di altri stili o correnti marziali. Non so se anche qui nell'apprendimento del sax si può fare o è malvista una cosa del genere?