E' un discorso abbastanza ampio, innanzitutto c'è da capire i tipi di Programmi che stai utilizzando e o se hai dei Sintetizzatori Software per Emulare i Sequencer Midi (Hardware). Se utilizzi quest'ultimi è molto probabile che ci sia questo asincronismo e può essere maggiore o minore in base al tipo di Emulatore ......... GM (General MIDI - tradizionale di Windows), XG (Extended Genaral Midi - della Yamaha), GS (General Standard - della Roland).Originariamente Scritto da nubechefugge
Come funzionano gli Emulatori? bella domanda questa! ed è anche molto complessa, in parole povere ci sono diversi metodi, quelli "Precampionati" (ossia Master generati per ogni strumento musicale - qualitÃ* maggiore ma occupazione Processore abnorme) o quelli "Digitali" (Driver simili ai GM con qualitÃ* un poco superiore ed un' utilizzazione del Processore più snella e versatile).
Da qui nasce il vero problema di sincronismo, il processore per caricare ogni strumento ci impiegherÃ* più tempo se il metodo sarÃ* tramite Suoni precampionati rispetto a Driver (si parla però di millisecondi ma udibili se si effettuano Karaoke o quant altro).
Alcuni Programmi hanno al loro interno la possibilitÃ* di equiparare questo ritardo, quindi prova a verificare se tra i vari Settaggi trovi una voce tipo " Delay SYSEX" ;)