Salve.Originariamente Scritto da gene
Oltre alle indicazioni di Modernbigband (come sempre illuminanti) mi permetto di condividere quanto sopra perchè a volte ci si convince di ottenere un miglioramento grandioso cambiando imboccatura... Sappiamo che cosi non è, il proprio miglioramento avviene suonando e non avviene mai per gradi costanti perchè a volte c'è lo "scatto" (a volte sono altri che lo fanno notare).
Io come sassofonista non faccio testo rispetto a molti di voi perchè ho ripreso a suonare solo da due anni... :oops: ma in due anni (suonando, suonando.... ) per es. al tenore sono passato da una apertura B ad una I... il suono è paurosamente cambiato :D !
Un ulteriore consiglio: comperare imboccature senza provarle :ehno: è roba da pazzi (e l'ho fatto anche io :muro(((( ), bisogna avere molta fortuna, oppure devi avere un'esperto vicino che te la possa ritoccare sulla base delle tue esigenze (anche questo non è facile da ottenersi).
Quindi... calma e aumentare l'apertura con la teoria di fare piccoli passi, provando imboccature diverse, avendo in testa quello che si vuole ottenere dal proprio suono, senza svenarsi...
Max