beh dipende...
in genere le aperture chiuse sono privilegiate per la musica classica,e permettono un suono piu centrato e intonato...lo stesso Sax aveva previsto l'utilizzo di becchi dalla piccola apertura,ma dalla grande camera.
I becchi aperti sono piu difficili da controllare e da domare,ma ti danno piu volume e aggressivitÃ*,inoltre,avendo piu libertÃ* nel movimento dell'ancia,risulta piu semplice creare vari effetti,glissando,armonici,vibrato pronunciato...