Certo! E' vero che si degrada molto facilmente, d'altra parte è pur sempre una testina che va a sfregamento su di un supporto. In ogni caso dipende molto dall'impianto che si utilizza (molto meglio quelli ammortizzati) e dalla cura che si ha del vinile.
Poche persone hanno la pazienza di passare con un panno i Dischi per togliere le impurità* una volta terminato di ascoltarli; l'accumulo graduale della polvere, degli stessi frammenti del disco e sopratutto le impronte delle nostre mani (che sono grasse e fungono da collante), è assai deleterio al povero Vinile; gli stessi fruscii che si sentono sono causati molto spesso da queste impurità che si accumulano col tempo. Quindi i vinili utilizzati in questo modo durano anche meno di 10 anni (se non ancora meno).

Per quanto riguarda i supporti Magnetici (flash disk), sono totalmente inaffidabili per un'archiviazione sicura (troppo suscettibili all'elettricità statica e altri fattori), quindi per forza di cosa i successori dei CD saranno più compatti e magari racchiusi in protezioni come i vecchi Floppy Disk.

P.S. Avete mai visto visto i Lettori per gli LP a Scansione Ottica? (Laser come i CD?) .... sono solo dei prototipi e probabilmente resteranno tali, ma questa tecnologia riproduce i dischi a un livello di fedeltà molto alta senza danneggiarli ;)