forse il sito Nietzschano vale la pena(ho molti amici li) quello filosofico,mah forse vale la pena solo per le donne e qualche brava persona! :grin:
cmq si ammiro moltissimo Dyer e il suo pensiero.sicuramente ? un virtuoso e un uomo molto intelligente visto il suo poliedrismo.m'? bastato leggere "le vostre zone erronee" per capire di che persona si trattava!!poi ho deciso di leggere anche tt gli altri suoi lavori.
si a volte capita che il cosiddetto uomo della strada sforni pensieri degni del pi? alto dei pensatori.sono esempi rari ma ci sono cmq,chi sta a cantatto con la strada sta a contatto di solito con una realt? pi? vera e pi? dura.pi? vicina alla vita insomma,meno celebrale!
e questo ha anche i suoi lati positivi.....ricordando Califano nel suo libro "il cuore nel sesso" dice....."non ho mai visto la depressione in galera"....
di Alberoni ho qlche libro ma nn ho mai letto nulla a parte qualche riga de l'ottimismo.
che dirti.....io sono convinto che tutte queste cose,la meditazione in primis,aiutino a sviluppare uno spirito pi? forte e sensibile.e di ci? beneficia non solo la mente e il corpo ma anche il nostro strumento qualunque esso sia.forse sta qui la differenza tra i grandi della musica e i semplici automatici strimpelllatori..................
;)