Non è una questione di 10mfan ma di tutti i produttori di becchi dal costo spropositato......
Posso capire becchi in acciaio inossidabile dove la lavorazione e finitura è davvero rognosa, e posso capire anche piccoli artigiani che devono scontrarsi con realtà ben differenti dai grandi marchi, ma marchi importanti dove vi è anche una grandissima produzione dietro non riesco a capire come arrivino a queste cifre,....e non venitemi a dire che il facing manuale fatto da noti refacer implica un così alto aumento di prezzo......i fred lebayle non arrivano a prezzi così esagerati, eppure, non so ora, ma prima faceva al tornio i suo becchi, i morgan vengono prodotti da uno stampo e lavorati a mano eppure hanno costi più contenuti! Circa 600 euro per un 10mfan, un theo wanne, alcuni jody jazz ecc ecc è assurdo...... costano quanto un sax grassi nuovo che non ha sicuramente meno ora di lavorazione o materiale meno nobile! Ok il discorso che c'è gente che punta al lusso ma ultimamente vedo nascere sempre più becchi dal costo spropositato e sempre meno becchi per i poveri mortali. Mi consola però vedere Baptiste Herbin suonare da Dio con un becco di 120 euro o pensare che andrea innesto abbia registrato i soli delle più belle canzoni di vasco con un lakey di plasticaccia!!
Dopo questo OT faccio i miei complimenti al maestro Fabrizio D'Alisera che è sempre piacevole ascoltarlo!