Carissimi del saxforum.
Ho caricato su youtube un file (fate uso del fermo immagine...) con le foto relative al dispositivo per la protezione dei denti come si accennava...
[youtube:1092frat]http://it.youtube.com/watch?v=iGTEwkolneQ[/youtube:1092frat]
Vedete il foglio di materiale plastico di colore rosso (quello che utilizza il denstista e/o l'odontotecnico per le prime lavorazioni di protesi etc.) io l'ho trovato comodo per fare uno spessore adeguato (pari a due o tre fogli piegati e sovrapposti) che ho scaldato un pochino e ho premuto sopra i denti inferiori livellando tutto il piano di appoggio per la parte inferiore dell'imboccatura: giÃ* con questo semplicissimo e dispositivo non mi sono più tagliato il labbro.
Poi ho messo la foto del byte definitivo: come vedete è piccolo e copre incisivi e canini (6 denti in tutto) inferiori, si incastra e si mantiene fisso; potete vedere infine come si applica e come consente di imboccare un sax soprano :saxxxx))) .
Chi come me si ritrova una dentatura troppo incasinata (e non intende rimetterla a posto) e suonando si rovina il labbro, provi un dispositivo come questo byte (su di me, per il soprano specialmente, è un rimedio che funziona).
Mi rendo conto che il procedimento iniziale (quello del materiale plastico rosso) potrebbe essere difficile da capire ma, a chi ne avesse bisogno, mi riprometto di dare delucidazioni.
Saluti e un grazie sax o' phone!
Max