https://photos.app.goo.gl/N4HybME7ruHbJxKNA
Quello che so per certo è che per iniziare è meglio togliere tutte le frequenze fino ai 100 Hz.......perchè in quel range non c'è niente di buono, ma solo del rumore, percui togliendo queste frequenze in genere si eliminano eventuali rimbombi di fondo generati dall'ambiente in cui si registra.
Poi, per quello che riguarda la voce, nel caso di un cantato, mi riesce piu facile intervenire con l'equalizzazione, ma per quanto riguarda il sax mi si complicano le cose.
In generale, quello che ho capito osservando quello che fanno quelli bravi, è sempre meglio intervenire in levare.......e cioè non alzando le frequenze che ci sembrano migliorare il suono, ma al contrario, è meglio cercare le frequenze che peggiorano il suono, e abbassare quelle.
Ma il sax mi risulta ancora abbastanza ostico da equalizzare e processare in maniera soddisfacente.