Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Borgani Jubilee

  1. #16

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Complimenti Nous :yeah!) ora manca solo in Baritono :D
    Almeno per 3 anni continuerÃ* a mancarmi..non posso spendere decine di migliaia di euro all'anno di strumenti :muro((((
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #17

    Re: Borgani Jubilee

    Salve!
    Come setup per il tuo Borghy suggerirei di partire con un BARI: prima ci ho provato su il Babbit d'annata, il Beechler e il Lakey (erano giÃ* da me usati con soddisfazione... ora sono lì fermi) la scelta è stata a favore del BARI.
    Per ora, spero senza ricadute, la GAM per il soprano è stata curata, aiutato anche da un mio amico dentista, il quale mi ha fornito di un distanziatore, un materiale plastico termoindurente modellabile all'impronta, per i denti inferiori (ho un affollamento :muro(((( ) che se devo suonare molto mi aiuta a stabilizzare l'imboccatura inferiore - il soprano ha un becco più stretto - rischiavo sempre di spaccare il labbro (ma :ehno: questo è un'altro argomento... ).
    Comunque, primo test setup suggerito: BARI.
    Saluti.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Borgani Jubilee

    Oggi da Fabio era un delirio : si vede che erano chiusi per ferie :shock:
    Ho preso una manciata di bocchini da provare a casa con calma..tutti Vandoren, che vuol dire fiducia :saputello !!

    Ho saputo il prezzo dell'alto con finiture in madreperla...non ve lo dico (a meno che non insistiate) ma è un affare, poco più del valore del mio Selmy (non lo cambio solo perchè avere un sax bianco ed uno nero sarebbe troppo contraddittorio...e poi Blacky come nome è cool, mentre Whity come nome fa un pò schifo). Comunque non l'ho (ancora) provato, avrei dovuto fare a botte con le persone per ricavarmi lo spazio necessario.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #19

    Re: Borgani Jubilee

    Comunque sia..ho fatto provare il soprano a chi ne sa (la mia insegnante :half: ) : dice che ha una facilitÃ* di emissione impressionante (ed in effetti...pensavo di fare più fatica, invece suona appena messo in bocca ed è persino intonato).
    Mi piace abbastanza la sua voce, non è paperelloso però neanche bello come un sax alto o tenore :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #20

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Mi piace abbastanza la sua voce, non è paperelloso però neanche bello come un sax alto o tenore :saputello
    Daccordissimo... neanche da paragonare..... infatti è MOLTO meglio!!!!
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #21

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    ed in effetti...pensavo di fare più fatica, invece suona appena messo in bocca ed è persino intonato.
    :shock: perchè cosa ti aspettavi da uno strumento una spanna superiore ai Selmer....?! Che fosse stonato??
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  7. #22

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    :shock: perchè cosa ti aspettavi da uno strumento una spanna superiore ai Selmer....?! Che fosse stonato??
    Tutti mi hanno detto che il soprano è di difficile emissione ed intonazione...per questo mi sono stupito ;)
    Sull'essere una spanna sopra il Selmer..non lo so sinceramente, non ho mai provato un soprano Selmer :ghigno:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #23

    Re: Borgani Jubilee

    quoto DocMax per il BARI, davvero bel becco sul sop, xme suono anche troppo scuro ma consiglio la prova.
    se ti vÃ* provaci pure il selmer solist, suono bello e nasale, caratteristico ;)
    il suono paperoso è il suo bello :lol: , perchè evitarlo/nasconderlo/scanzarlo? :BHO:
    cmq il tuo fiammante borgani dev'essere un bellissimo strumento fossi in te suonerei solo quello per un pò giusto per "capirne" la pasta le potenzialitÃ*.

    il soprano secondo me ha una bellezza molto particolare, magica direi.

    ps: di facile emissione ed ottima intonazione c'era pure lo yami 475 non credo sia una caratteristica rara nei sop moderni ;)

  9. #24

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    :shock: perchè cosa ti aspettavi da uno strumento una spanna superiore ai Selmer....?! Che fosse stonato??
    Tutti mi hanno detto che il soprano è di difficile emissione ed intonazione...per questo mi sono stupito ;)
    Sull'essere una spanna sopra il Selmer..non lo so sinceramente, non ho mai provato un soprano Selmer :ghigno:
    Ok, vero!
    Però si sta parlando di uno strumento artigianale e top di gamma... :saxxxx)))
    Sinceramente ho provato un Selmer serie II ed era onesto ma come suono nulla di che... :roll:
    Poi ho provato un serie III...uno sfracello... :doh!:
    ad un certo punto del registro (non ricordo bene quale nota della 2° ottava) si è innescato un ronzio nelle meccaniche insopportabile...E mi è stato detto che il serie III presenta questo difetto... :muro((((
    Tutte ste cose te le puoi tranquillamente dimenticare con un Borgani... :D-:
    Tranquillo... :saxxxx)))
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  10. #25

    Re: Borgani Jubilee

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    quoto DocMax per il BARI, davvero bel becco sul sop, xme suono anche troppo scuro ma consiglio la prova.
    Sì ma non mi pare esistano becchi BARI di apertura adatta alla musica classica...per questo sto optando per l'SL3 Optimum o al limite l'SL4.

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    il suono paperoso è il suo bello :lol: , perchè evitarlo/nasconderlo/scanzarlo? :BHO:
    Non vorrei attirare anatre e papere in calore mentre suono :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    cmq il tuo fiammante borgani dev'essere un bellissimo strumento fossi in te suonerei solo quello per un pò giusto per "capirne" la pasta le potenzialitÃ*.
    Non posso, devo continuare la preparazione con la mia insegnante sull'alto..tremo al pensiero di quello che mi farebbe con il soprano (di dove me lo metterebbe ) se dovessi fare una cosa simile :\\: .

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    il soprano secondo me ha una bellezza molto particolare, magica direi.
    Come tutti i sassofoni :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #26

    Re: Borgani Jubilee

    Per la cronaca, alla fine come bocchino ho preferito un SL3.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #27

    Re: Borgani Jubilee

    Hai perfettamente ragione Nous :fischio: niente Bari per la classica... però con il Bari (o uno simile) se lo provi vedrai che roba!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #28

    Re: Borgani Jubilee

    Il sax in questione ha cambiato proprietario... e il nuovo proprietario è molto felice! :D
    Per ora manterrò lo stesso setup di Nous, anche perchè devo imparare a dominare lo strumento (ho suonato sempre e solo contralto, a parte una prova con un baritono e qualche altro soprano) e credo proprio che sia meglio usare un becco chiuso. Poi, chissÃ*...
    In ogni caso confermo che ha un timbro bellissimo, molto caldo e bello rotondo!
    Non mi resta che suonarlo, suonarlo e suonarlo... (per la gioia dei vicini :ghigno: )
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  14. #29

    Re: Borgani Jubilee

    Io ho giÃ* addocchiato che Peverelli costruiva bocchini (i RIA) per soprano con l'apertura di un boccino da tenore... associato ad ance dure, dovrebbe facilitare molto l'emissione... :ghigno:

    Parentesi: ho provato il mio bocchino per soprano cinese con una legatura Ultimate di Francois Louis (ci suonato dei soprani R&C )...
    1) era più "semplice" da suonare che non con la legatura originale (stile Lawton/Sugal)
    2) il tono è "chiaro" ma profondo... a vedere dalle foto è molto simile al Bari Hawk II come camera: è un roll over baffle (non "high baffle"!) ed è un 8 di apertura.
    Ho provato anche un RIA e un Ponzol custom (simili tra loro) ma per me molto più difficili sul registro acuto, ma penso che dipendesse dall'apertura: erano più chiusi del mio bocchino cinese.

    Per quanto riguarda il Vandoren... ho provato un Vandoren V16 apertura 7: bellissimo ma ci voleva qualcosa di più aperto!

  15. #30

    Re: Borgani Jubilee

    In realtÃ* l'emissione mi è parsa molto facile giÃ* così!
    La mia paura, nell'utilizzare bocchini aperti, è di non saper controllare il suono (in termini di omogeneitÃ* e intonazione), soprattutto adesso che col soprano sono al debutto.
    Comunque grazie per la dritta!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alto Borgani Jubilèe
    Di Dinox1964 nel forum Saxofoni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th August 2014, 17:12
  2. Sax contralto Borgani, si tratta di un pre Jubilee?
    Di maninred nel forum Contralto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th May 2014, 15:00
  3. Sax Borgani, differenze pre jubilee e jubilee
    Di s.rollings nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th March 2014, 22:10
  4. Soprano Borgani Jubilee
    Di phatenomore nel forum Soprano
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26th May 2013, 09:44
  5. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 19th March 2010, 00:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •