niente da fare bisogna fare in modo di andare, provare e ritirare personalmente lo strumento. Entrambe le volte che ho acquistato on line un sax usato senza provarlo di persona ho trovato all'arrivo la sorpresa: una botta riparata alla meno peggio (il venditore si è poi giustificato sostenendo che aveva specificato che era stato aggiunto un anello per conferire stabilità) e nel secondo caso una slaccatura fatta manualmente in modo molto rustico, tale da lasciare dei graffi notevoli sullo strumento. Motivo per cui ho scelto di acquistare on line solo imboccature e comunque con un limite di spesa intorno ai 200 euro max. Per un buon usato sono arrivato a fare anche 1500 km in giornata con l'auto, magari in alternativa consiglio la soluzione adottata una volta, auto + treno per raggiungere una grande città con traffico caotico e quindi avere la possibilità di riposare in treno.