Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: consigli primo sax

  1. #1

    consigli primo sax

    ciao mi sono appena iscritto e presentato e subito voglio approfittare della vostra cortesia e competenza,devo acquistare il mio primo sax, sono un giovane principiante di 42 anni e girando su internet ho trovato questi due strumenti.
    yamaha yas 62 a 900 euro e yamaha yts 32 a 800 euro.
    Attendo vostri consigli ed eventuali proposte.
    Grazie ciao Mauro

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consigli primo sax

    ...anzitutto devi capire se vuoi un contralto o un tenore, solitamente s'inizia con un contralto, ma ciò non significa che tu non possa iniziare con un tenore :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: consigli primo sax

    Cosa vorresti suonare? contralto o tenore? comunque gli Yamaha sono ottimi strumenti per chi inizia
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consigli primo sax

    Sono due validissime scelte ;) non ti resta che decidere che modello suonare (Alto o Tenore) ...... se sei in dubbio c'è anche il Soprano ed il Baritono :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: consigli primo sax

    io ti consiglierei di inziare con il contralto

  6. #6

    Re: consigli primo sax

    ad essere sincero il sogno proibito sarebbe un baritono e per quel suono che ho deciso di avvicinarmi al sax, mail mio budget di circa 1000 euro non credo permette grandi cose, forse un vintage ?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consigli primo sax

    ...non ho mai sentito nessuno inziare col baritono :???: ma se vuoi farlo nessuno può impedirtlo se non le tue tasche(per un modello da studio decente sul nuovo stiamo ben sopra i 2000€ usato un pò sotto i 2000€), cmq visto che ti piace il baritono potresti iniziare col contralto(uno da studio tanto per farti le ossa)e poi prendere un buon Baritono, in questo modo avresti anche 2 sax tagliati entrambi in Eb(non a caso spesso l'accoppiata è alto+baritono) :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consigli primo sax

    Sarò di parte, ma a quel prezzo andrei dritto dritto al Tenore, la sua sonoritÃ* piena in certi aspetti prende di più che il Contralto, che a suo pro ha la vivacitÃ* di uno strumento facile da suonare con il quale puoi fare qualsiasi cosa ti passi per la mente ;)

    Consiglio mio Tenore :D



    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    ...non ho mai sentito nessuno inziare col baritono :lol:
    Eccomi :: io ho iniziato col Baritono :ghigno: e lentamente mi sto passando tutti i Modelli :lol: ora mi mancherebbe il Soprano :fischio: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Eccomi :: io ho iniziato col Baritono :ghigno: e lentamente mi sto passando tutti i Modelli :lol: ora mi mancherebbe il Soprano :fischio: :lol:
    ...chiedo venia :ghigno:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  10. #10

    Re: consigli primo sax

    Ciao Mauro, inizia con quello che ti attrae/incuriosisce di più ma scegli tu ;)
    io per esempio ho iniziato col soprano tutti lo sconsigliano ma io mi sono trovato benissimo :yeah!)
    se opti per il tenore, per poco più di quella cifra ti porti a casa il mio yamaha yts-62 strumento professionale nuovo, vedi l'annuncio che ho in firma :fischio:

  11. #11

    Re: consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    per poco più di quella cifra ti porti a casa il mio yamaha yts-62 strumento professionale nuovo
    Non fare il tirchio, regalaglielo :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: consigli primo sax

    Nous, Mauro vuole un consiglio!! Un selmeriano come te, dai Nous ;)
    Comunque io inizierei con.........un soprano selmerIII serie :lol: :lol: (stò scherzando)
    Per iniziare andrebbe bene un contralto. :zizizi))
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #13

    Re: consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Nous, Mauro vuole un consiglio!! Un selmeriano come te, dai Nous ;)
    Non posso consigliargli un Selmer, non col suo budget :ehno:

    Io in realtÃ* non ho nulla da suggerire, mi pare che si stia concentrando troppo sulla spesa e troppo poco sul tipo di strumento : capirei se il dubbio a paritÃ* di strumento fosse tra uno Yamaha e uno Jupiter, ma non se il dubbio è tra un contralto ed un tenore...hanno dei suoni completamente diversi, hanno prezzi simili solo perchè il tenore è il modello antecedente dello YTS62.

    Inoltre, non ho letto se sono usati da negozio o da privato : nel secondo caso la spesa indicata è solo quella iniziale, cui si sommeranno gli eventuali (ma probabili) interventi a posteriori (leggasi : meccanica, tamponi).
    Per intenderci, la ritamponatura del tenore viene almeno 350 euro.
    Non ho letto se sono con bocchino, in caso contrario metterei in conto almeno un altro centinaio di euro di spesa per il setup e magari altrettanto per la legatura e gli accessori (tracolla, metronomo, ance, panni).

    Insomma, non ho letto nessuna notizia che può permettermi di dare dei suggerimenti...per intenderci, io lo YAS62 l'ho venduto a 1100 euro ottimamente tamponato e con meccanica perfetta (poco più di un anno di vita)...leggere che viene dato via a 900 euro mi rende scettico di base.

    Se devo dare un suggerimento, direi di iniziare con l'alto perchè rispetto al tenore richiede spinta diaframmatica minore anche se è più rognosetto da intonare. A questo punto però la mia domanda è : lo YAS62, se viene da privato, in che condizioni è? Che dotazione ha? Spendere 900 euro per un coso malmesso (diventano facilmente 1400 o più) non conviene, quasi quasi è meglio spenderne 1500 per il modello nuovo (900 di acconto e 600 a rate, se necessario).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14
    Visitatore

    Re: consigli primo sax

    Nous troppo lungo. ;)
    Ha un badget di 1000 euri e on quella cifra ci esce un buon tenore o un buon contralto, se ama il bari io gli consiglierei di acquistare un sax da studio per farsi le "ossa"400€/500€ e tenere i soldini di avanzo per farsi un gruzzolo per il bari.
    Poi sceglie lui.

  15. #15

    Re: consigli primo sax

    Ciao ragazzi grazie per i preziosi suggerimenti, devo confessarvi che mi state aiutando molto, in particolare il post di Nous e stato molto efficace facendomi riflettere su quello che mi serve per iniziare, comunque per quanto riguarda lo yas 62 lo vende un utente del forum e dice che lo strumento e in ottime condizioni,altro suggerimento interessante può essere quello di Winesax infatti Novazione 77 vende il suo yas 23 rimesso a posto di recente.CI penso ancora un po non voglio prendere decisioni affrettate che porterebbero solo delusioni.Grazie ciao

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Primo sax
    Di RyvBoy nel forum Principianti
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 8th January 2012, 02:49
  2. novellina: consigli per primo sax
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 25th April 2009, 21:30
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11th April 2009, 13:23
  4. Primo sax contralto, consigli
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2008, 17:57
  5. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13th December 2007, 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •