Buongiorno !! Mi chiamo Gianmarco laudani e sono un saxofoinista ed Osteopata . Lavoro il collaborazione con dei logopedisti e analizziamo la biomeccanica sonora di cantanti lirici prevalentemente e analisi emissione sonora . Le componenti che permettono l’emissione sonora ( diaframma in primis , orofaringe e laringe ) sono organi soggetti a disfunzioni nelle 24 ore . Nella attività clinica i più grandi fastidi di chi suona uno strumento a fiato sono prevalentemente come lei esplica sulla contrazione addominale , quindi problemi di sbalzo pressorio fra cavità addomino-toracico , in questo caso pelvica. È assai complesso fare diagnosi online , però posso consigliarle di trovare un BUON osteopata di riferimento e magari fare una visita logopedica - gnatologica per valutare la biomeccanica di emissione . Spero di essere stato a sufficienza chiaro perché tramite tastiera è assai complesso provare a spiegare una condizione antalgica , qualunque essa sia. Per qualunque cosa sono a disposizione!! Ciaooo buona giornata