Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Otto Link "Tone Edge" per sax Soprano anni 70/80 (dubbio se Early Babbitt)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da kraslice soprano Visualizza Messaggio
    Ciao,

    né il tuo Tone Edge nè quello del link che hai postato sono degli early babbitt, ma semplicemente moderni Tone Edge che dall'inizio degli 80 non sono più cambiati.

    Al momento c'è un eb per soprano in vendita qui:
    https://www.ebay.com/itm/40476106663...3Avlp_homepage
    Ciao kraslice,

    grazie mille intanto.

    Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.

    https://www.saxontheweb.net/threads/...bitt-7.401046/
    T: Selmer Mark VI (109xxx)
    S: Selmer Mark VI (266xxx) / YSS-62 "Purple Logo" (38xx)

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da LorMus Visualizza Messaggio
    Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.

    https://www.saxontheweb.net/threads/...bitt-7.401046/
    Dove, tra l'altro, ci sarebbe anche la stessa scritta U.S.A. in piccolo sul lato... penso che siano esattamente dello stesso periodo, quindi
    T: Selmer Mark VI (109xxx)
    S: Selmer Mark VI (266xxx) / YSS-62 "Purple Logo" (38xx)

  3. #3
    Ciao LorMus,

    ecco due link in cui potrai vedere un early babbitt piuttosto famoso - quello di Steve Lacy :)
    e un'altra foto molto interessante che mostra le tre epoche dei Tone Edge per soprano: 1.Slant, 2. Early Babbitt, 3. produzione moderna

    https://sopranoplanet.com/steve-lacys-mouthpiece/

    https://sopranoplanet.com/portfolio/...-tone-edge-12/
    Martin Handcraft soprano
    Riffault R5 re-worked by me
    Alexander Classique 3

  4. #4
    Anche perchè solo in Ameriga, succede che compri un sax
    usato e dentro ci trovi un OL florida

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747
    Citazione Originariamente Scritto da LorMus Visualizza Messaggio
    Ciao kraslice,

    grazie mille intanto.

    Anche controllando da questo altro thread che ho trovato nel frattempo su un altro sito americano di sax, dove viene chiesto lo stesso dubbio per un becco otto link Tone Edge soprano molto simile al mio, sembrerebbe essere un "Babbitt" degli anni 80.

    https://www.saxontheweb.net/threads/...bitt-7.401046/
    Tutti gli Ottolink “moderni” sono Babbit in quanto la J.J.Babbit è la ditta che li produce, ma “Early Babbit” sono solo il lotto della la prima produzione quando venivano utilizzati ancora gli stampi originali e i blanck della produzione originaria derivanti dall’acquisto della Otto Link.
    Poi le cose sono cambiate.
    Qui un po’ di storia :

    https://jjbabbitt.com/

    La sostanziale differenza si nota confrontandoli sul fianco ed è data dalla “discesa repentina” del corpo fino alla punta. La nuova produzione ha una inclinazione quasi continua , più uniforme, mentre gli “early babbit” hanno una prima discesa a scalino molto pronunciata per poi continuare con una inclinazione dolce fino alla punta .

    I link indicati da Kraslice Soprano sono molto esaustivi


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •