Citazione Originariamente Scritto da marco_palomar Visualizza Messaggio
per il primo quesito credo che semplicemente sia saltato in stampa il diesis nel nome della scala, che è quindi di do# minore
per il secondo quesito: l'accordo di settima dominante sul FA è il DO7, come riportato; l'accordo di settima diminuita, come per tutte le scale precedenti, viene proposto come mutazione dell'accordo di settima dominante con l'aumento di un semitono della tonica (quindi non più do-mi-sol-sib ma do#-mi-sol-sib). Rispetto alla mia precedente risposta ora ho capito come sono stati ordinati gli accordi nell'esercizio.



Ciao Marco,
e grazie x l'aiuto.
Per il 2° quesito, "arpeggi con 1 bemolle", il mio dubbio non era su 3° e 4° arpeggio, cioè quelli di settima di dominante e settima diminuita.
Ma era sul 2° arpeggio, cioè sull'arpeggio minore.
Da quanto ho letto l'arpeggio minore ha come prima nota il VI grado della relativa scala maggiore.


Se prendiamo la scala di DO Maggiore l'arpeggio minore parte da LA.
Nella scala di FA Maggiore, l'arpeggio minore dovrebbe partire da RE.
Vedi immagine.