Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

  1. #1
    Visitatore

    Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Ciao Ragazzi!
    Ho comprato 3 giorni fa uno yamaha yas875EX nuovo di zecca fantasmagorico!

    Quando sono andato al negozio, l'ho provato, non avevo nessun problema, mi è piaciuto e l'ho comprato. Da allora, ci ho studiato su e ho notato che mi affatico molto nell' emissione del fiato..

    C'è da dire anche che dal 1998 fino all'acquisto del nuovo sax ho sempre studiato su uno yas25 da studio..
    Secondo voi la fatica nell'emissione del fiato può essere causata dal kiver non adatto a me, oppure mi sto facendo troppi problemi ed il tutto si risolverÃ* con il continuo studio che mi adatterÃ* al nuovo strumento?
    Non ho provato kiver differenti prima dell'acquisto.. sono stato un pirla?

    Voi che dite??? Che dovrei fare?
    Molti dubbi mi attanagliano...aiutatemi vi prego! Grazie in anticipo!

    ---------------------------
    Alto: Yamaha Yas875EX Ance Vandoren classic 2 e mezzo
    Yamaha Yas25 Ance Vandoren classic 2 e mezzo
    Soprano: Maxtone ance rico 2 e mezzo

  2. #2

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    stai tranquillo, anche io quando sono passato dal 275 al rampone R1jazz ho notato subito ul salto in avanti qualitativo enorme, ma altrettanta fatica a farlo mio: ho dovuto ricominciare con i settaggi vari, ance, imboccature ecc.
    ti consiglio, tenendo fermo il sax, di tornare alla ricerca delle ance o del bocchino ideale, magari retrocedento di mezzo numero con le anche, che sono la cosa relativamente più economica da cambiare
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Giusto, può risultare a cambio di strumento la difficoltÃ* d'esprimersi allo stesso modo che con l' altro.
    Quoto anch'io con un'alleggerimento dell'ancia, poi ti ci riabbituerai ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Non posso fare altro che confermare quanto giÃ* detto :D è normale che passando da uno strumento da studio ad uno professionale con lastra più spessa si incontrino problemi di emissione :zizizi)) ............quando sono passato dal tenore Grassi al mio attuale YTS-62 ho notato subito che quest'ultimo mi 'succhiava' molto più fiato :muro(((( ed inizialmente appunto sono passato ad ance più leggere di mezzo punto :D dopo qualche mesetto di 'allenamento' sono ripassato ad ance più pesanti ed il 'problema' è sparito ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    succede spesso a qualsiasi livello .
    ho sentito musicisti straordinari in affanno per mancanza di abitudine con lo strumento.
    spesso ad una nuova conquista in termini di suono corrisponde un nuovo ostacolo da superare.
    non resta che studiare.
    ps in questi giorni mi sono beccato l'influenza e faccio fatica con il mio solito strumento ed il mio solito setup.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Non preoccuparti, come ti è stato giÃ* detto devi abituarti allo strumento, lo devi ancora rodare :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #7

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Io fossi in te non toccherei il setup, e mi dedicherei ad esercizi per l'emissione ed il diaframma : note lunghe.
    In questo modo abituerai il tuo corpo allo strumento nuovo.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Io fossi in te non toccherei il setup, e mi dedicherei ad esercizi per l'emissione ed il diaframma : note lunghe.
    In questo modo abituerai il tuo corpo allo strumento nuovo.
    Accidenti a me concordo col Nous stavolta.. :lol: :lol: :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #9
    Visitatore

    Re: Comprato yamaha 875 ex,necessito consiglio

    io ho quando ieri ho preso il sax contralto ( io suonavo il soprano) non mi uscivano le note con il portavoce invece oggi si perchè ho visto che necessita di più aria

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 23:52
  2. Ho comprato lo Yamaha 280
    Di STE SAX nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 19:22
  3. Ho comprato lo Yamaha YAS 275!
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th November 2010, 01:36
  4. Consiglio per soprano, yamaha 675 o R1?
    Di re minore nel forum Soprano
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 17th December 2009, 12:17
  5. comprato Soprano Yamaha 475 II
    Di Dario Guerrini nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2009, 15:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •