Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Musica e concentrazione

  1. #1

    Musica e concentrazione

    Conosco persone che mentre ascoltano la musica riescono a studiare o fare altre cose dove è richiesta una particolare concentrazione.
    Il fatto è che la musica in me prevale, ha la precedenza, cattura inevitabilmente la mia attenzione, non riesco a concentrarmi su altro se non su di essa.
    Voi ?
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Musica e concentrazione

    E' vero! mia sorella quando studiava doveva sempre avere la radio accesa, io invece guai, se non c'era assoluto silenzio mi perdevo
    E non penso sia solo una questione Psicologica
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Musica e concentrazione

    Per me è uguale... Se non peggio!!! :DDD:
    Io sono portatore di una strana quanto rara malattia mentale di mia scoperta (sto ancora aspettando notizie per il Nobel... Incrociamo le dita!!! :mha...: ) denominata semplicemente "Distrattosi Cronica Degenerativa"! :ciuccio::
    Fatalmente, qualunque cosa faccia, in qualunque momento, posizione, collocazione geografica, condizione atmosferica o segno zodiacale sia, con chiunque io stia parlando o comunque interagendo (i miei amici, le mie ragazze - alcune mi han poi scaricato per questo... mi succede davvero in qualunque momento... - , il Papa, gli alieni, Chuck...), io mi distraggo, nella maniera più brutale e violenta, a volte da scossoni o ripetizione di un concetto per più di tre volte consecutive. :doh!:
    La musica, poi, è un caso a parte...
    Ho calcolato che il mio cervello può fare bene tre cose contemporaneamente. Il problema è che ventiquattr'ore su ventiquattro pensa continuativamente a due cose: donne e musica.
    Quando ascolto fisicamente della musica, il problema è che questo non si assorbe nella seconda azione a disposizione, lasciandomi uno "slot" per poter agire. No: si piazza di brutta maniera in terza posizione!
    Così, mentre ascolto un cd, contemporaneamente penso alle donne E ad un'altra musica!
    Capite ora il problema che si presenta quando sto ascoltando un cd e qualcuno tenta di parlarmi... Disastro... O meglio, silenzio e desolazione! :lol: :lol:
    Difatti, quando (raramente) studio, se c'è della musica che va, o ascolto o leggo. Gnun bon... (ndF: dal Piemontèis)
    Così, mentre invece suono, penso anche ad una musica diversa da quella che sto suonando! :lol:
    Quando riesco a "distrarmi" del tutto mentre suono, però, escono le cose migliori! ;)
    Però continuo a pensare alle donne!
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Re: Musica e concentrazione

    La musica è una costante della mia vita, diciamo che è una sorta di droga x me... Io quando andavo a scuola (ben 6 mesi fa :DDD: ) la ascoltavo sempre mentre studiavo, perchè altrimenti non mi concentravo per niente... Ovviamente cercavo di ascoltare cd giÃ* conosciuti (la musica nuova ti distrae) e brani solo strumentali (altrimenti mi veniva da canticchiare)... ma senza musica proprio non riuscivo a concentrarmi! Anche in biblioteca mi portavo sempre il lettore mp3, perchè ogni tanto dovevo sentirmi un brano... un po' come le sigarette insomma... ...
    Non parliamo di quando sono in giro... devo avere SEMPRE il lettore mp3 in borsa, se no sclero! Mi serve la musica quando sono sul pullman x andare al lavoro, quando torno a casa, quando passeggio... ormai sono troppo dipendente!!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Musica e concentrazione

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Conosco persone che mentre ascoltano la musica riescono a studiare o fare altre cose dove è richiesta una particolare concentrazione.
    Il fatto è che la musica in me prevale, ha la precedenza, cattura inevitabilmente la mia attenzione, non riesco a concentrarmi su altro se non su di essa.
    Voi ?
    ...con la musica accesa al massimo riesco a guidare ::
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Re: Musica e concentrazione

    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Così, mentre ascolto un cd, contemporaneamente penso alle donne E ad un'altra musica!
    E mentre ti relazioni intimamente con l'altro sesso che succede :BHO:
    Non dirmi che pensi alla musica e alla musica :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Re: Musica e concentrazione

    Purtroppo la musica che mi piace è pochissima e quindi se non è bella mi infastidisce, se è bella mi cattura completamente (in questi ultimi tempi solo la classica)... quindi non potrei mai studiare o anche solo leggere un libro con la musica accesa.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #8

    Re: Musica e concentrazione

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Conosco persone che mentre ascoltano la musica riescono a studiare o fare altre cose dove è richiesta una particolare concentrazione.
    Il fatto è che la musica in me prevale, ha la precedenza, cattura inevitabilmente la mia attenzione, non riesco a concentrarmi su altro se non su di essa.
    Voi ?
    molto dipende da che musica ascolto e se la studio o l'ascolto e basta.
    riesco a guidare per parecchi chilometri ascoltando jazz.
    :lol: :lol: :lol:
    cioa fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    Visitatore

    Re: Musica e concentrazione

    anche io. Se si tratta di musica come il rock il blues il funky vado tranquillo, anzi mi attivo parecchio, se invece si parla di musica jazz di un certo tipo, o classica devo dedicarle il 98% dell'attenzione, 1% è per respirare 1% per la capacitÃ* di portare la sigaretta alla bocca
    :saxxxx)))

  10. #10

    Re: Musica e concentrazione

    Io cerco la concentrazione con la musica, il silenzio ::zitto:: mi disturba come i rumori.
    Nel mio studio c'è sempre musica: in base a quello che si deve fare si sceglie una scaletta... quasi sempre con il sax come protagonista.
    Il genere più odiato dai miei pazienti è il jazz (che però io metto puntualmente, specie nel caso di visite routinarie :muro(((( ), mentre nel caso di manovre invasive scelgo musica calma e meno spigolosa (mi calma il soggetto :sonno: , meglio di una premedicazione anestesiologica).
    A casa la storia è diversa, i miei figli non potevano essere meno attenti alla musica (anche se non sassofonisti) pertanto, per non ritrovarci in una babele musicale, facciamo collimare le scelte...
    Però mi sono fatto un'idea: il jazz stanca molto i miei cari e i vicini: c'è una certa dose di egoismo che viene riconosciuto all'artista jazzista e a volte occorre defilarsi per non far traboccare il vaso... opps :\\: OT!!!
    Ah dimenticavo: santo subito l'inventore delle cuffie!!!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Musica e concentrazione

    Io fin da quando andavo al liceo (ne son passati di anni) studiavo con la musica, soprattutto le materie per iscritto (esercizi di matematica, traduzioni di inglese e latino, ...) e lo stesso è stato all'universitÃ*, essendo la mia facoltÃ* scientifica. La stessa cosa succede ora con il lavoro, addirittura se devo scrivere un rapporto tecnico mi isolo dal mondo intorno con le cuffie e del buon jazz.
    Ad onor del vero, deve essere il pezzo giusto al momento giusto. Ovvero oltre a darmi un senso di proiezione anche interiore in qualsiasi cosa che faccio, mi dÃ* il ritmo anche per quello che devo fare, scrivere o interpretare. Difficilmente riesco a lavorare senza musica, ma, tornando proprio al titolo del topic, difficilmente riesco a concentrarmi senza musica. Ci sono giornate di lavoro che scorrono senza magari combinare nulla di concreto per due tre ore, mi attacco del puro e sano jazz, e in mezzora rendo più di una giornata! Il problema è quando mi ascolto jazz tutto il giorno, e rendo troppo rispetto a chi mi sta intorno!!! :lol: Certo che son proprio strano!!!
    Discorso diverso è per gli altri tipi di musica, poichè quando entrano in gioco le parole, la concentrazione viene meno e ne risente un pochino.
    Quindi se devo fare qualcosa...a tutto jazz!!!! :saxxxx))) :saxxxx)))
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: Musica e concentrazione

    grande al bell'argomento...ci stavo pensando anche io in questi giorni
    per quel che mi riguarda sono come te...mi è troppo difficile distogliere l'attenzione dalla musica,sarebbe anche un bel torto nei suoi confronti snobbarla e fare dell'altro mentre "avviene"...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #13

    Re: Musica e concentrazione

    Io non riesco a studiare col silenzio, per cui spesso ho un sottofondo musicale che mi tiene compagnia. Spesso però me ne vado dietro la musica, allora spengo, apro la finestra, e permetto ai rumori del traffico di invadere la mia stanza :lol: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  14. #14
    Visitatore

    Re: Musica e concentrazione

    Io a volte facevo i compiti di matematica (materia in cui sono stato sempre una frana...) ascoltando musica.
    Con le altre materie, mai riuscito.

  15. #15

    Re: Musica e concentrazione

    io riesco a studiare, a fare compiti, ascoltanto musica....... certo in quei momenti non do molta importanza alla musica perchè faccio altro ma riesco ugualmente a studiare....... :ghigno:

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. musica balcanica
    Di juggler nel forum La musica in generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th October 2014, 20:36
  2. Medicina e Musica
    Di Scorreggione nel forum La musica in generale
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th November 2009, 17:38
  3. Musica & Spot
    Di APOLLO CREED nel forum Musica e leggi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th April 2009, 21:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •