Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: foro del portavoce aperto o chiuso?

  1. #1

    foro del portavoce aperto o chiuso?

    sul mio tenore, la leva del portavoce apre bene il foro facendo Do, Si, La, ma scendendo al Sol il foro viene chiuso (e fin qui' ho capito che e' tutto normale) scendendo ancora al Fa e oltre, il foro del portavoce non e' bene aperto, ma nemmeno ben chiuso, infati sembrerebbe appena sollevato di qualche decimo di mm dalla posizione di totale chiusura.
    E' normale o dovrebbe aprirsi di piu o al contrario restare ben chiuso?


    ty

    pace e bene a tutti
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  2. #2

    Re: foro del portavoce aperto o chiuso?

    da me è perfettamente immobile...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Localitā
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: foro del portavoce aperto o chiuso?

    Dal fa in giÚ deve essere perfettamente chiuso e poi non ci sono ipotetiche chiavi che potrebbero influire sul portavoce, controlla che gli spessori del Sol siano a posto ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica č la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrā mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: foro del portavoce aperto o chiuso?

    Deve stare chiuso, tieni ben saldo con la mano la parte del portavoce dove c'è il tampone e con l'altra forzi leggermente il meccanismo in modo che si allontani un .........NIENTE dal pirulino che lo aziona oppure vedrai che anche ruotando il collo quando è nserito sul sax quel pirulino si allontana e si avvicina dalla chiave del portavoce, quindi o lo ruoti di quel poco che gli manca e se nella posizione per te ideale è tropo vicino la soluzione è quella che ti ho descritto sopra ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2014, 20:04
  2. Pro e contro di un bocchino chiuso o aperto?
    Di paolo66 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 10th April 2012, 14:52
  3. bocchino chiuso o aperto
    Di Zebra1 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 00:55
  4. Meglio bocchino aperto o chiuso?
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 6th November 2011, 18:19
  5. Preferisci suonare al chiuso o all'aperto?
    Di Novazione77 nel forum Sondaggi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28th December 2010, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •