premesso che sono totalmente ignorante in materia, posso solo dirti che non avendo dati a disposizione l'unica alternativa č la prova empirica, che mi pare tu abbia giā fatto. Se cercando su google sono riuscito a capire qualcosa di come funziona un clarinetto, e non č detto, direi che c'č il rischio che un bocchino di cinquant'anni fa sia progettato per lavorare, anche come intonazione, sui clarinetti di cinquant'anni fa o addirittura su alcuni modelli in particolare... per cui se il connubio non funziona c'č poco fa fare ed č meglio avere uno strumento intonato che un suono migliore su uno strumento stonato. Tutt'altra questione mi pare sia l'intonazione del bocchino di fabbrica a 440 o a 442 Hz: č una differenza davvero sottilissima che la maggior parte degli orecchi fatica a discriminare (io sicuramente non riesco).