Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Smontare tamponi

  1. #1

    Smontare tamponi

    Ciao a tutti.
    Ho acquistato su ebay un vecchio Tenore Rampone e Cazzani.
    Ora volevo cambiarli i tamponi. So che sono incollati e per toglierli devo scaldare il tasto del tampone che voglio togliere (...giusto? :ghigno: )
    Mi chiedevo quale attrezzo faceva più al caso..
    Grazie. Ciao.. :D
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: Smontare tamponi

    in attesa dell'intervento del Doc. diciamo che se smonti le chiavi un modo un po rustico è usare il fornello della cucina. con un piccolo cacciavite fai forza sul tampone, appena la ceralaca si è scaldata, bastano pochi secondi altrimenti si brucia la laccatura, il tampone si stacca. Io farei fare l'operazione a un riparatore. ciao.
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  3. #3

    Re: Smontare tamponi

    Grazie per la tua risposta.
    Si con il fornello avevo pensato anch'io pero ho paura che mi diventi nera la laccatura...anche se faccio velocemente.

    Lo so che sarebbe meglio rivolgersi ad un riparatore ma ho comprato questo sax da sistemare...
    e l'ho preso un po come sfida personale.... :lolloso:
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: Smontare tamponi

    con il gas vai tranquillo non diventano neri ho giÃ* provato. altrimenti un fornellino ad alcool. buon lavoro
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  5. #5

    Re: Smontare tamponi

    di sicuro Simone sarÃ* + esauriente, cmq io uso un piccolo bunsen ad alcool, tipo:
    http://www.musicmedic.com/catalog/produ ... st350.html
    p.s.:attento alle madreperle...
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  6. #6

    Re: Smontare tamponi



    Per il resto ti hanno giÃ* messo in guardia, se i piattelli sono nichelati o argentati sei "quasi "tranquillo , se laccati occhio!
    La madreperla se non lo è (molto probabile) sarÃ* plastica quindi altro occhio!
    Per i nuovi pad una volta ripulito il piattello a dovere dovestri usare ceralacca specifica (musicenter,musicmedic) in MANCANZA di meglio colla a caldo :roll:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7

    Re: Smontare tamponi

    Non capisco la necessitÃ* di ricorrere a metodi così drastici. Io i tamponi li tolgo semplicemente scaldando con una pistola termosoffiante (10 € al brico), ma può bastare anche un phon a 2000W. Avrete comunque la certezza di non bruciacchiare la laccatura.

    PS. anche io ieri ho acquistato un vecchio Rampone & Cazzani!!! :yeah!)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Smontare tamponi

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Io i tamponi li tolgo semplicemente scaldando con una pistola termosoffiante
    Beh! alla fine va bene pure quella ..... vi sono modelli anche per Saldare ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: Smontare tamponi

    Citazione Originariamente Scritto da albyblueska
    Ho acquistato su ebay un vecchio Tenore Rampone e Cazzani.
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    PS. anche io ieri ho acquistato un vecchio Rampone & Cazzani!!!
    Belli :ghigno: perchè non postate qualche fotina? :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Re: Smontare tamponi

    Belli perchè non postate qualche fotina?
    Un po di pazienza e arrivano... :ghigno:
    Comunque anch'io sto usando un phon (di quelli potenti) e funziona bene per togliere i tamponi...
    Adesso il problema è rimetterli :ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno:
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  11. #11

    Re: Smontare tamponi

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Citazione Originariamente Scritto da albyblueska
    Ho acquistato su ebay un vecchio Tenore Rampone e Cazzani.
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    PS. anche io ieri ho acquistato un vecchio Rampone & Cazzani!!!
    Belli :ghigno: perchè non postate qualche fotina? :ghigno:
    Volentieri..... ma questa è lla sezione giusta?
    Io ho preso un contralto di 8 anni. In forma credo acusticamente parlando, ma bisogna chiudere un occhio sulle vistose macchie di ossido. Infatti l'ex proprietario mi ha confessato che non lo ha mai pulito dopo l'uso, e si vede!
    In compenso credo di non averlo pagato molto, 180€.
    Ho intenzione peraltro di usarlo anche come "nave scuola" per pratica tecnica. Presto infatti lo smonterò per sostituirli i tamponi e controllarli le molle.
    Vada come vada..... :lol: :lol: :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Smontare FA# acuto
    Di pacman nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th August 2013, 21:28
  2. Smontare le molle
    Di tommalto nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29th July 2013, 21:58
  3. smontare e slaccare il sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th September 2010, 16:39
  4. Esistono esplosi per smontare il sax?
    Di Lanjazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th December 2008, 13:47
  5. smontare\rimnotare sax x pulizia...
    Di rosario grosso nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2008, 17:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •