Anche se hanno gli occhi a mandorla e suonano in questa maniera :yeah!), io applaudo :bravo: :bravo: Che ne pensate? Che setup adopera? A voi. ;)
ciao :: :yeah!)
http://it.youtube.com/watch?v=q-fxs_ZWXH4
Anche se hanno gli occhi a mandorla e suonano in questa maniera :yeah!), io applaudo :bravo: :bravo: Che ne pensate? Che setup adopera? A voi. ;)
ciao :: :yeah!)
http://it.youtube.com/watch?v=q-fxs_ZWXH4
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
aspettiamo Nous che è un fan di questa donzella...
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Eccomi :saputello !!Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Che devo dirvi? Dal mio punto di vista ha tutto : tecnica, espressivitÃ* e suono.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Su youtube ne ho sentite diverse di queste Giappo-sassofoniste...tutte brave e carine :DDD:
...tornando alla donzella in questione, il suo suono mi piace molto, adattissimo per l'acid-jazz. :fischio: :fischio:
Il sax che usa mi pare un mark VI...l'imboccattura non riesco a capirlo.
Premettendo che l'80% del suono lo fa chi suona, in linea generale, quali sono le imboccature più adatte per cercare di ottenere un suono così???
thanks!!
Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)