Ciao a tutti,
credo di essere nella sezione giusta.
Cercando nel forum ho trovato alcune discussioni utili ma anche un pò datate, ho fatto questa nuova discussione perchè magari negli ultimi anni sono usciti nuovi modelli o si hanno info che prima magari mancavano.
Mi ritrovo dopo qualche anno con la possibilità di suonare nuovamente in pubblico ma in condizioni completamente diverse dal mio pregresso 'esperienziale'.
In passato ho sempre suonato in qualche gruppetto, di vario genere, comunque mai da solista. Successivamente, fino ad oggi, ho sempre e solo suonato per me, come svago/sfogo liberoa casa, quindi senza molte pretese.
Attualmente invece mi trovo con la possibilità di suonare da solista su basi di musica contemporanea (italiana e straniera) ed in coppia con qualche dj, quindi sull'elettronica, house, ecc...
Ho due sax alti, un Grassi Pro 2000 ed un Ripamonti Special Series, l'idea che è di usare il Ripamonti nei live. So che magari i miei due sax possano non essere di qualità eccelsa paragonati a molti che vedo in calce ai post degli iscritti, ma ora non ho modo di fare altrimenti.
Il Grassi è il mio primo sax che ho da quando ho 11-12 anni, esteticamente abbastanza rovinato ma che nonostante tutto ha un suono che mi piace molto ed a cui sono molto legato. Il Ripamonti è arrivato da poco.
Come imboccatura ho un Selmer S-80 C* che uso per entrambi, con ance Vandoren.
Non essendo molto esperto nello specifico campo ed essendo "fuori dal giro" da un pò, sono a chiedervi consiglio sulla possibilità di variare imboccatura.
Vorrei un suono più aperto, acceso, "pimpante" che secondo me potrebbe star bene sulla maggior parte delle sonorità con cui avrò a che fare.
Terrei eventualmente il Selmer S-80 C*, con cui mi trovo e conosco bene ma lo trovo un pò "chiuso" per alcune tipologie di canzoni, sul secondo sax così da avere due alternative in base alle canzoni da suonare.
Se mi date consigli sul bocchino, vi chiederei anche che ance e legature usereste in abbinamento. Non mi spaventa l'idea di studiare e "conoscere" una nuova imboccatura.
Grazie anticipatamente per l'aiutoe perdonatemi se sono stato prolisso o ripetitivo
![]()