Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Spyro Gyra

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Spyro Gyra

    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: Spyro Gyra

    il funk del commercialista :)
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  3. #3

    Re: Spyro Gyra

    A casa ho un cd di questi tizi, che mi aveva regalato uno dei miei primi datori di lavoro...neanche ricordo come suonano, il che vuol dire che non mi hanno molto colpito ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4

    Re: Spyro Gyra

    che stile!! Con soprano e l'altro insieme poi è troppo kirk :D
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    .... non mi hanno molto colpito ;)
    Citazione Originariamente Scritto da ropie
    il funk del commercialista :)
    quoto ;)

    ps: cmq tecnica sopraffina ;) ;)

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Spyro Gyra

    mah, io ho tutta la discografia degli Spyro Gyra, ne ho ascoltato un terzo circa e non mi hanno entusiasmato, obbiettivamente più leggerini degli altri grossi gruppi fusion, ma in concerto rendono il doppio e sono trent'anni che vanno avanti...questa storia del commerciale, commercialista ecc... non la sopporto più, anche i brani standard rifatti miliardi di volte sono commerciali, se dobbiamo essere obbiettivi...io dico che se mi piace una cosa non me ne frega nulla se vende oppure no, e sta parlando uno che ascolta e suona musica cosiddetta sperimentale, free ecc...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    io dico che se mi piace una cosa non me ne frega nulla se vende oppure no.
    STRAquoto!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #8

    Re: Spyro Gyra

    la mia non era una critica al fatto che siano commerciali o meno...
    con "funk del commercialista" intendevo un funk un po' fighetto, tirato a lucido. insomma il contrario di quello che (SECONDO ME!) deve essere il funk.
    è un po' quella musica che si ascolta a volume bassissimo negli studi dentistici... trovo che il rumore del trapano che scava nella dentina e le urla dei pazienti siano un perfetto contraltare.
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  9. #9

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da ropie
    con "funk del commercialista" intendevo un funk un po' fighetto, tirato a lucido. insomma il contrario di quello che (SECONDO ME!) deve essere il funk.
    premesso che come ho giÃ* scritto: i musicisti del video suonano tecnicamente in modo impeccabile ed eccellente
    quoto ropie, anche per me :ghigno: il funk vero è quello puzzolente :lol: :yeah!)
    proprio come dice il significato "ruvido" della parola funk, ossia +o- "puzzo di sudore" ::
    anche James Brown, inventore del funk :: , era "commerciale" ma "nei suoi cenci" (ossia ai suoi tempi d'oro) non era ne fighetto che tirato a lucido ma anzi il più delle volte una forza della natura in un bagno di (puzzo) di sudore :lol: 3

    ledies and gentlements stand up for:
    the Great Minister of the Super Heavy Funk Mr Dynamate JAAAMMMEEESSS BROOOWWWNNN :yeah!)

    [youtube:3r6z6thv]http://it.youtube.com/watch?v=_yB6k_WAYwM[/youtube:3r6z6thv]

  10. #10

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    anche per me :ghigno: il funk vero è quello puzzolente :lol: :yeah!)
    proprio come dice il significato "ruvido" della parola funk, ossia +o- "puzzo di sudore" :: .....
    Puma da te non me lo aspettavo :ehno:

    "puzzo di sudore" è la traduzione edulcorata da educanda :oops: di funk

    FUNK significa : "puzza di liquido seminale maschile" .... tanto per usare un termine medico e non farsi bannare
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  11. #11

    Re: Spyro Gyra

    hai ragione Mad :half: , mi pareva qualcosa di +sconcio, ma non ero troppo sicuro allora ho ripiegato con qualcosina di politicamente corretto© :lol:
    mi ricordavo che identificava gli odori emanati nell'atto sessuale, ma giÃ* sono uno dei più anti© quì dentro allora sono andato leggermente +soft... :yeah!)
    per farmi perdonare offro una lezione di ballo privata con l'immortale :half:

    [youtube:22hknkij]http://it.youtube.com/watch?v=22HNAPQXNdI[/youtube:22hknkij]

  12. #12

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    per farmi perdonare offro una lezione di ballo privata con l'immortale :half:

    [youtube:1yqqzhns]http://it.youtube.com/watch?v=22HNAPQXNdI[/youtube:1yqqzhns]
    Perdonatissimo ..... that's f__in' amazing!!!! :yeah!)
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  13. #13

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    f__in' amazing!!!! :yeah!)
    Damn Right Bro :yeah!)
    ehi fratello you mean fuNkin' amazing right?!!

  14. #14

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ehi fratello you mean fuNkin' amazing right?!!
    something like that.
    Know what I mean ..... citazione da Cannonball Adderley
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  15. #15

    Re: Spyro Gyra

    Citazione Originariamente Scritto da ropie
    .... è un po' quella musica che si ascolta a volume bassissimo negli studi dentistici... trovo che il rumore del trapano che scava nella dentina e le urla dei pazienti siano un perfetto contraltare.
    Beh, in effetti, questa musica (spiro gira) la metto nel mio studio e mi fa lavorare bene, con pazienti tranquilli anche se ogni tanto li faccio soffrire :oops: un tantino con delle manovre cruente (niente di truce, ma l'ago nel ginocchio certo non è un piacere).
    Al contrario ho trovato che il new age non è ben gradito dai miei pazienti (ha un non so che di paradisiaco che, in un luogo dove si parla di malattie, non porta un granché bene... :lol: :lol: :lol: ).
    PS: grazie puma per l'ottimo ripasso di danza con l'immortale :half: .
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Spyro Gyra....
    Di renixx nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th November 2012, 14:41
  2. Spyro Gyra: Elegy for Trane
    Di ReedBreacker nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 16:21
  3. Spyro Gyra: Harbor Nights
    Di ReedBreacker nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2012, 21:36
  4. Spyro Gyra Birks Law..yeah!!
    Di ginos77 nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th February 2012, 00:34
  5. Spyro Gyra
    Di Fabrysax nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 16:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •