Noi la sapevamo già, é storia ben vecchia...li spedivano a pezzi completamente staccati negli USA, ancora grezzi, non laccati né argentati, proprio per diminuire il costo dei dazi doganali; io preferisco quelli...francesi, per un fattore estetico...dato che quelli francesi si trovano anche bicolori (fusto laccato e chiavi argentate); finitura che io adoro, mentre invece gli americanoni detestano, perché in tal modo venivano fatti soprattutto sax economici da studio...e quindi, chi aveva il Selmer USA assembled non voleva essere confuso con chi suonava sax economici e bicolori...sò proprio strani 'sti yankees (vedi Sordi che alla fin fine detestava il cibo americano e preferiva i macaroni...)