Citazione Originariamente Scritto da ogundejazz Visualizza Messaggio
Grazie, allora penso che il mio D sia quello da 1,90. Evidentemente con l'E ci riesco a suonare perchè è simile a tutte le altre mie imboccature moderne che viaggiano attorno e oltre i 2,00. Una curiosità, per il repertorio classico c'è qualcuno che suona con D o E (vintage, da 1,90 e 2,00) o il massimo per contralto è un vecchio s80 C** da 1,80 come cerchi tu? Sono solo un appassionato, soprattutto di jazz, ma, memore degli studi fatti agli inizi, ultimamente mi piace leggere qualcosa di classico.
Allora, il mio ambito é quello classico e il mio professore dice che per il repertorio classico il top, per avere un suono bello scuro e rotondo, sarebbe un s80 c** di quelli vecchi 1,80 mm di apertura e 22mm lunghezza (quello che sto cercando io) ma sono praticamente introvabili e quindi come soluzione più o meno simile ci ha consigliato i Soloist apertura D ma io sto incontrando veramente un sacco di difficoltà.