Aggiornamento : il becco in questione (Dukoff Hollywood) mi sta cominciando a calzare. Il tetto, piu' basso rispetto a quello del becco che usavo in precedenza, da' maggiore prontezza di reazione con attacchi netti e articolazione agevole. Il che si traduce in maggiore precisione in generale . Gli attacchi sulle note gravi sono facilitati mentre rimane meno facile (vs quello a cui sono abituato) sugli overtones ma senza che questo sia un limite (ogni becco non e' per definizione all-round per cui qualche adattamento/aiuto da parte del suonatore e' da mettere in conto senno' che ci stiamo a fare in fondo ? :)). Oh non si pensi che sia un becco squillante di quelli che puoi rivaleggiare con le trombe per cui se si vuole squillare bisogna spingere NOI (lui non ha per fortuna salti o bullet o altre diavolerie interne che moltiplicano l'aria immessa). Scrivo 'per fortuna' perche' la 'squillanza' non viene a gratis ma comporta solitamente un aumento di frequenze alte su tutta la gamma che risulta , almeno al mio orecchio, decisamente fastidiosa quindi salti no grazie preferisco faticare. Appena ho un attimo di tempo magari faccio un video con qualche nota dentro cosi ci capiamo meglio