lo ammetto sono un po' pigro oggi, anche se mi piace il modo in cui suoni (non è una novità) ho tirato un po' via (ho già ascoltato molta musica oggi e mi attende un concerto stasera... ) :) perdonami, più avanti cercherò di ascoltarlo tutto per bene.
però... però ho ascoltato tre volte frammenti estratti dai tre strumenti per essere sicuro dell'impressione che mi hanno fatto.
al netto del fatto che andrebbero sentiti dal vivo, devo dire che non c'è paragone: il Conn è avanti di diverse lunghezze, a me, sinceramente, sembra anche più flessibile, tranquillamente anche aggressivo e aperto molto più degli altri due... i subtone sono perfetti...
suonalo un po' poi capirai, ma io penso che alla fine diventerà il tuo strumento principale a meno che non abbia altri problemi "nascosti" (caratteristiche della meccanica, dell'intonazione o dell'emissione) che alla fine ti faranno fare altre scelte.
i due grassi a mio parere (e così, non dal vivo) molto più vicini e molto più simili fra loro