Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Album/pezzo del giorno, settimana, mese

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Sul tubo, ho beccato dexterone con il soprano.
    Non lo avevo mai visto, tiè:

    https://www.youtube.com/watch?v=BqdjRhCWWn0

    - - - Aggiornato - - -

    Bèccatevi anche Garbarek
    figlio del popolo:
    https://www.youtube.com/watch?v=QtH_g9RQvuQ

  2. #2
    Ascolto/guardo domani che sto ancora in giro

  3. #3
    spiritosone...
    Garbareck... mah grandissimo, ma questo proprio non è il mio genere :) ma fa sorridere :) - intendiamoci: amo moltissimo Garbarek (e anche qui, quando improvvisa vale la pena eccome...) è che: 1) l'insieme è un po' patinato 2) ho qualche remora da sempre su questo tipo di repertorio ...
    ovviamente mi ha fatto tornare in mente questo che, almeno, non è patinato:
    https://www.youtube.com/watch?v=d1Jyt8Cx5ls

    ma è tutto un mondo di Charlie Haden....
    per il diario di oggi vi propongo invece un disco di Joe Lovano. Anzi una traccia da un disco di Lovano che mi piace moltissimo. Ammetto che non sono un grande appassionato di Lovano: quando ha incominciato a diventare famoso io mi stavo allontanando dal jazzismo militante, ascoltai un paio di cose che non mi fecero impazzire e, in realtà, smisi di seguirlo. Ogni tanto ho provato a dare un ascolto a qualcosa ricavandone sempre un senso di insoddisfazione (compreso un concerto in cui, non si capisce perchè, si è infilato nel gruppo di Ornette Coleman, suonando davvero fuori posto). Poi un amico mi ha suggerito questo e wow! finalmente! qui mi piace tantissimo l'atmosfera rarefatta, l'omaggio a Parker che non passa attraverso l'imitazione stilistica, ma attraverso la reinvenzione del materiale. Per suonare così liberi facendo riecheggiare continuamente la musica di Parker senza MAI imitarlo (è zeepo di citazioni, punti di contatto diretti con il tema, ma evita il rispetto del giro armonico, che è quello che si fa di solito) bisogna davvero avere un confidenza totale con quella musica. E un amore enorme. Chapeau e contro chapeau.
    https://www.youtube.com/watch?v=hmeriQ6vdo4

  4. #4

  5. #5
    li ho sentiti dal vivo a Milano alla fine degli anni '80 - non è mai stata la mia musica, comunque bravi :)

  6. #6
    https://www.youtube.com/watch?v=MeAR2seQQII

    questo per me è una piccola perla. John Lurie è un musicista che merita attenzione, dal mio punto di vista discontinuo: non tutto quello che fa mi interessa, il lavoro con i Lounge Lizards oscilla fra la colonna sonora (genere che non mi interessa) e la "post avanguardia" ma è sempre molto intelligente. Come contraltista non mi fa impazzire (a prescindere dalla qualità della musica - per Zorn vale in contrario: lo apprezzo tantissimo come contraltista, ma per lo più non mi interessa quello che fa), mentre al soprano per me dà il meglio di sè. Qui apprezzo tutto, particolarmente il modo in cui sfrutta il microfono per trasformare il suono. non solo è musicalmente bello, ma stimola molte riflessioni sul suono...
    Ci sono delle bellissime registrazioni in trio con Calvin Weston e Billy Martin.

    credo che abbia smesso di suonare, per problemi causati dalla leishmaniosi (sindrome di lyme - mi correggo): si è dato alla pittura, a mio avviso con risultati molto modesti.

    ps mi ricorreggo: qualcosa di buono c'è anche nella pittura - del resto non mi sorprende...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •