l'amico HCE, si è autosospeso dal forum perchè vuole
disintossicarsi dal webbe :D
l'amico HCE, si è autosospeso dal forum perchè vuole
disintossicarsi dal webbe :D
Ok, grazie dell'informazione! In effetti avevo notato il passaggio dalla "sovra esposizione" al nulla..
Comunque ci sentiamo spesso via vazzappo per commentare un po' di musica e mi ha scritto
questo, riferito al video:suona bene, ma normalissimamente per uno bravo al primo/secondo anno di quell'età
Ok, grazie!
come ho già avuto occasione di dire INVIDIO (e ADORO) furiosamente Sonny Rollins... è una specie di batterista che suona il sax... il suo timing e il suo controllo ritimico vanno in una direzione opposta ai miei... anche se fossi dieci o cento volte più bravo di quello che sono non potrei mai approssimarli.
https://www.youtube.com/watch?v=o9MlWKuA29s
questo non appartiene alla mia fase preferita del nostro, ma, eccheccaxxo ha una forza vitale, dà una carica...
@HCE, se sono inopportuno mi scuso in anticipo: leggendo l'articolo postato da Alessio Beatrice su Massimo Urbani, non ho potuto fare a meno di ascoltare alcuni brani del suo ultimo cd "The Blessing", poco prima della sua morte. Mi convinco sempre di più che non era né fermo né in crisi, è "solo" tragicamente, inesorabilmente e, lasciami aggiungere, "inutilmente" morto. Linko questi due brani (meritano di essere ascoltati anche tutti gli altri) perchè pur conoscendolo abbastanza bene, mi hanno sorpreso, "My little suede shoes" di Parker, nella sua semplictà frantumata da alcuni raddoppi tanto impossibili quanto musicali, è sempre stato un mio pallino, tutt'ora ne studio ogni tanto il solo, Massimo Urbani sembra saperlo, e mi sbeffeggia con questa esecuzione "barocca". L'altro brano, "Blues for Bird", l'ho ascoltato con scetticismo, e invece parte dal blues e viaggia verso una musica più universale e contemporanea...Esagero? Siamo nel '93.
https://www.youtube.com/watch?v=s5u5...=8&pp=iAQB8AUB
https://www.youtube.com/watch?v=Plnv...=6&pp=iAQB8AUB
inopportuno perchè? :)
adesso me li ascolto - adesso, cioè fra un po' :) adesso sto ascoltando Davis che litiga con Monk
allora sarò sincero :)
ovviamente suona bene, eccome - blues for bird oscilla fra cose che mi piacciono poco (le frasi ostentatamente "Bluesy" col rauco le trovo un po' scontate e volgarotte) e cose che trovo molto interessanti, my little suede shoes è bop, molto bop, very bop molto parkeriano... con qua e là delle punte originali.
suona bene, eccome però rispetto a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=1YOv1bBaE_A
secondo me c'è un sedersi ... capisco che non potesse suonare così tutta la vita e che volesse/dovesse fare altro, però adagiarsi sul bop mi sembra una scelta un po' "economica" - ovviamente opinioni mie viziate dal mio gusto :)
ps non sopporto i pianisti che cantano... cioè possono essere bravissimi e li ascolto, ma faccio una fatica bestiale e vorrei non sentire la loro voce: da Glenn Gould a Keith Jarret :) sempre caxxi miei ovviamente :)
ppss però voglio sentire anche le altre tracce
@HCE, ti scoccio ancora con Massimo Urbani, dimmi la tua, se ti va...
https://www.youtube.com/watch?v=DRLRb7opawM
Al minuto '1"10 circa di questo documentario Massimo bambino suona alcune scale al clarinetto per riscaldarsi. Tu hai degli allievi e suoni anche il clarinetto, è evidente che la mia nei confronti di M. U. è una infatuazione nostalgica di ritorno, ma...ci sento già la scioltezza, la decontrazione, l'andare direttamente alla musicalità della scala..mi piacerebbe conoscere la tua opinione, con la consueta sincerità......solo per curiosità..
Vabbè, con Rava e gli altri c'è un intento compositivo, e può risultare più interessante da quel punto di vista. Anche io sono sincero, per me, M.U., suona meglio nel suo cd, certo, "nulla di nuovo sotto il sole", se non qualche sonorità nella seconda parte del blues, come hai notato anche tu. Ma è questione di gusti, probabilmente. Per quanto riguarda il pianista, Danilo Rea, probabilmente è soprattutto uno sfoggio virtuosistico, credo. Ma quello di Massimo Urbani, di virtuosismo in questi due brani, sorprendentemente riesce ad emozionarmi, 'l'avanguardia è nel sentimento', la sua frase celebre, e qui per me c'è. Questione di gusti....
Non conoscevo questo tenorista italiano:
https://www.youtube.com/watch?v=8qKeLQWiuIk
Comunque è il figlio di Urbani al clarinetto :)
bello... però non dimenticherei Paul Desmond, Lee Konitz, Art Pepper, Eric Dolphy, Greg Osby, Charlie Parker e Massimo Urbani
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)