Citazione Originariamente Scritto da bb Visualizza Messaggio
Ciao Marco, forse hai frainteso il mio intervento, intendo l'esatto opposto.
Gli strumenti a canneggio largo NON si ingolfano. Si può mandare dentro più aria in modo efficiente rispetto agli strumenti a canneggio stretto.
Io ho sempre utilizzato imboccature a camera larga, non mi trovo bene con le camere strette o medie.
Inoltre le imboccature a camera stretta non funzionano sui Conn, ne risentono intonazione e timbro.
Se non hai problemi di emissione puoi riuscire a suonare efficacemente sia gli strumenti a canneggio standard che largo.
Poi incide molto anche la durezza dell'ancia in rapporto al becco.
E' impossibile aiutarti senza poterti ascoltare.
Dopo anni di insegnamento posso dirti che una delle cose più difficili è capire come prendere aria e come soffiare dentro allo strumento.
Sembrano concetti semplici, ma non lo sono affatto.
Grazie comunque della risposta... no ovviamente non pretendevo un'analisi del suono sul forum, solo avevo letto una frase che estrapolata mi sembrava, sbagliando, che potesse essere riferita a un inconveniente che mi è capitato soprattutto suonando in banda, dove il volume di suono è importante specie sulle parti soliste.