Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 133

Discussione: Novità Selmer: Selmer Supreme tenore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Novità Selmer: Selmer Supreme tenore

    Ho visto su fb che domani selmer presenta una novità.
    Qualcuno sa cosa? Daje

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,661
    Credo il Tenore “Supreme” , di cui per ora esiste solo l’alto.


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    A me sembra un prezzo ''normale'' di mercato. Le trombe artigianali che sono molto, ma molto
    più semplici da costruire vengono tranquillamente 6000 euro, tralascio Monette che è un unicum e partono da oltre 10.000.

  4. #4
    Artigianali. Comunque sì: probabilmente è il prezzo di mercato di prodotti top. Anch'io ricordavo però prezzi più abbordabili

  5. #5
    Immaginavo...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,713
    Una novità Selmer è sempre da seguire Vedremo...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7
    beh ormai aumenta tutto, io quando esco mi faccio il segno della
    croce :D

  8. #8

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,661


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10
    E' nato il nuovo supreme tenore che combina la flessibilità
    e il senso di leggerezza del famoso mark VI con la precisione dell'intonazione
    del sassofono moderno.
    prezzo laccato 10.900 chiavi in mano in oro 25.000

  11. #11
    Se lo tengano, con tutto il rispetto. Naturalmente tutto dipende dal rapporto costi/benefici. Ovvio che per un certo livello di professionismo sia una spesa assolutamente sensata per uno strumento che si suppone di qualità eccelsa :)

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    Se lo tengano, con tutto il rispetto. Naturalmente tutto dipende dal rapporto costi/benefici. Ovvio che per un certo livello di professionismo sia una spesa assolutamente sensata per uno strumento che si suppone di qualità eccelsa :)
    Immagino tu ti riferisca anche a chi vende allo stesso prezzo strumenti vecchi di 70 anni e oltre...
    Quanto al "livello di professionismo" sono pienamente d'accordo, ma in fondo ognuno coi i suoi soldi fa ciò che vuole, come per esempio comprare un Mark VI pagandolo 7000 euro per accompagnare le basi in discoteca

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da Clarsax Visualizza Messaggio
    Quanto al "livello di professionismo" sono pienamente d'accordo, ma in fondo ognuno coi i suoi soldi fa ciò che vuole, come per esempio comprare un Mark VI pagandolo 7000 euro per accompagnare le basi in discoteca
    assolutamente - diciamo che, visto che suono poco e quelle poche volte che suono mi va bene se prendo 300 euro non avrebbe senso per me investire 10K in un saxofono, per quanto bello o supremo se uno fa 100 concerti all'anno pagato 1000 euro allora il discorso cambia e il prezzo si ammortizza molto più in fretta.
    alla fin fine chi suona strumenti ad arco se vuole andare oltre una certa soglia a un certo punto deve investire cifre importanti.

    mi rimane però il dubbio sul rapporto differenza di prezzo/differenza di qualità fra un sax da 10000 e uno da 5000 - va anche detto che ho visto sul sito semler che un super action II serie tenore nuovo (evidentemente li producono ancora) viene via a 8000 ... e lì la forbice si riduce assai in realtà.

    insomma: non mi potrò mai permettere un tenore nuovo solo usato... ma ragiono sempre da NON professionista ovviamente

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,661
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Cameo Visualizza Messaggio
    E' nato il nuovo supreme tenore che combina la flessibilità
    e il senso di leggerezza del famoso mark VI con la precisione dell'intonazione
    del sassofono moderno.
    prezzo laccato 10.900 chiavi in mano in oro 25.000
    Comunque c’è un notevole squilibrio di prezzo tra la versione laccata e quella placcata oro che costa di più di quella in solid silver


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Comunque c’è un notevole squilibrio di prezzo tra la versione laccata e quella placcata oro che costa di più di quella in solid silver
    Considerando che una buona placcatura in oro 24karati non costa piu di 800/900 euro.....si, direi che lo squilibrio è notevole!!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •