Ho iniziato con il riportare quali sono i vizi di forma nel fare valutazioni - anche solo per farsi un'opinione personale - basando un ipotetico test di un esemplare che necessitava di una messa a punto finale, che il rivenditore non ha provveduto a effettuare (per ragioni ignote, a tutti).
Lo scopo del filmato aveva lo scopo di far aumentare il tempo di visualizzazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Clickbait), fornendo giustamente un'opinione personale... basata - come citato esplicitamente - però su uno strumento in condizioni non ottimali.
... poi i livello dei commenti della discussione è sceso di importanza.
Non si tratta di prese di posizione, Mark VI vs. Il Resto del Mondo o Serie I vs. Il Resto del Mondo.
Si tratta di un invito alla razionalità e mantenere un senso critico nell'osservare le cose.
È normale che tecniche di clickbait siano necessarie a mantenere in vita un canale YouTube, nella speranza di arrivare a un giorno alla tanto agognata "monetizzazione del canale".
Ci siamo passati un po' tutti, dopo che a fine 2018 Google ha cambiato le policy per la monetizzazione favorendo di fatto solo chi usa YouTube per mestiere.