No, non era nuovo. No non è così: l'intonazione è quella che hanno in partenza, il legno al massimo si crepa. Il punto non era la fallacia dell'esemplare (si possono anche fare degli interventi per migliorarli: tutti si taravano i corni di bassetto a mano, non so come sia oggi), ma la soggettività delle scelte che non necessariamente sono sintomo di incompetenza... Se dicessi i clarinetti xy sono stonati non starei accusando nessuno si incompetenza, perché ci sono tante ragioni che possono portare qualcuno a prendere uno strumento lo stesso. Anche il fascino storico per esempio, che è un fattore insindacabile