Mah a fare un prezzo concorrono diversi fattori: sviluppo e ricerca, costo del materiale, costo di lavorazione, brand, domanda e offerta.
Dubito che il mercato del vintage influisca su quello del nuovo, anch'io trovo assurdo alcuni prezzi, ma anche lì concorrono diversi fattori e il mercato è complicato dalla presenza dei collezionisti, dal valore storico rarità etc...
Il punto per me è solo ed esclusivamente se ne vale la pena e questo dipende dalla differenza fra questo strumento e uno strumento meno costoso (magari solo per l'età) e quello che uno ci deve fare. 10k per la maggior parte dei professionisti (che non guadagnano palate di soldi) sono comunque un investimento significativo, ma che può essere assolutamente sensato.
PS i flauti non sono di legno, sopra una certa cifra il costo è determinato dal materiale: possono essere in argento o oro massiccio.
Poss una laccatura in oro secondo me non ha nessuna influenza sulla qualità sonora o ne ha una talmente piccola da non giustificare la spesa.