Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: 23/07/2023 Jimmy Sax e Symphonic Dance Orchestra a Verona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    aggiungo un aspetto che non è stato considerato: come Fausto Papetti faceva ai suoi tempi, in tutt'altro modo, Jimmi sax rende popolare la voce del sassofono e solo per questo ci sarebbe da ringraziarlo. Io, che non provengo certo da una famiglia musicalmente acculturata, da ragazzino ho desiderato suonare il sax grazie agli assoli di Careless whisper, Your latest trick, True ecc., non certo ascoltando i fraseggi di Charlie Parker. Insomma, bisogna non solo farsene una ragione, ma anche esserne contenti: c'è sax oltre il jazz.

  2. #2
    Marco certo, nessuno discute che ci sia il sax oltre il jazz. La musica è plurale e ha molte "funzioni" tutte legittime, anche quelle che possono piacerci poco. Non sono io che nego il pluralismo, direi che lo nega chi non capisce che si può legittimamente apprezzare anche altro e di fronte a cose che non capisce si deve inventare interpretazioni denigratorie.
    Youtube è pieno di commentatori che accusano di snobismo gente che ascolta musica di avanguardia, qui c'è qualcuno che, non capendo che alò mondo ci sono punti di vista diversi dal suo, accusa chi non apprezza JS di essere invidioso - il che è praticamente la stessa cosa.
    Sono argomentazioni aggressive alle quali non è possibile controbattere alcunchè, avrai notato che giÃ* l'ultimo messaggio di Robinik è impostato in questa direzione: previene qualsiasi risposta dicendo che nessuno riconosce di essere invidioso etc... il tutto riferito, non esplicitamente, a me (non credo a Dany, ma potrebbe anche essere) - sono cose intellettualmente disoneste e inaccettabili in una discussione civile.

    ma divago - ci sta JS e ci sta che la gente si diverta a ballare sulla sua musica - è music di consumo, c'è sempre stata, sempre ci sarÃ*, molto jazz era ed è musica di consumo o ai margini della musica di consumo.
    della voce del sax mi importa poco: è uno strumento come un altro, che, incidentalmente, è uno di quelli che suono. A me importa della musica, che, se non prescinde dagli strumenti, può essere fatta con qualsiasi strumento, anche battendo insieme due legnetti o due pietre, come moltissime musiche tradizionali ci insegnano. Quindi che JS avvicini qualcuno alla voce del sax, mah... mi interesserebbe di più che avvicinasse qualcuno alla musica, ma non lo fa più di milioni di altre persone che fanno musica di consumo di massa. Che pensano che la musica sia e possa essere solo ed esclusivamente quella cosa lì...e che da lì non usciranno mai.

    Non è questa la sede per discutere di mercato, mercato musicale, antropologia della musica, filosofie di vita etc... però su una cosa non sono d'accordo con te: tu non ti sarai avvicinato alla musica ascoltando Charlie Parker (quasi nessuno lo fa) ma a un certo punto l'hai ascoltato e ti sei "aperto" a quell'esperienza d'ascolto. Di solito chi ascolta solo musica di consumo molto spiccia non si avvicina ad altro, per molte ragioni, la prima delle quali è che sviluppa delle abitudini d'ascolto molto rigide dalle quali è difficile uscire e appena si esce da una certa griglia non ce la fa nemmeno ad incuriosirsi. Vivono lo stesso, ma, secondo me, si perdono qualcosa ed è un peccato.

    Diverso è quello che succede a chi, per una ragione o per l'altra, decide di prendere in mano uno strumento perchè di solito questo permette un contatto più profondo con la musica e di comprenderne meglio i meccanismi e quindi anche di allargare gli orizzonti di ascolto. Il che non vuol dire ascoltare e apprezzare tutto, anzi, vuol dire solo, magari, capire che c'è dell'altro e che quell'altro ha la sua legittimitÃ* quando è fatto con onestÃ*, capire che la musica è molte cose diverse.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •