Per me differenze "minime" di brillantezza, suono più o meno scuro ci sono, ma poi adattando l'emissione penso che all'ascoltatore esterno arrivino poco. Nel mio caso la ricerca è dovuta soprattutto alla stabilità, come detto per il drake ny alcune fascette in metallo risultano troppo larghe, e quella originale quando ci si intona tende a muoversi. Quelle in cuoio si adattano, ma voglio provarci quelle in metallo.
guarda, contano anche le differenze che sentiamo solo noi... io però non ho mai sentito differenze tali da farmene tener conto in maniera sistematica - mi sembra che si stia molto al di sotto della variabilità che si ha da un'ancia all'altra. nulla che non si possa compensare con un'ancia leggermente diversa e l'imboccatura. poi a volte si hanno sensazioni diverse e si cambia idea (per un certo periodo ho tolto tutti i salva bocchino perchè mi sembrava che modificassero molto il suono, adesso non ne sono più così sicuro): sotto una certa soglia è difficile capire se siano sfumature reali o no
Questo è sicuro, e mi lascia sempre un pò di amaro in bocca! Trovi un settaggio soddifacente, poi, più o meno lentamente l'ancia invecchia, senza accorgersene ci si abitua ad un rapporto più leggero e quando si cambia tocca di nuovo abituarsi, ammesso che la nuova sia un'ancia decente. Per ovviare a questo ho tentato seriamente con le ance sintetiche (legere amercan cut), ma poi sono tornato indietro e ne faccio un uso "marginale".
Idem. Ho usato una sintetica per un anno, poi quando mi sono reso conto che ci ho messo mesi a capire che era andata (perché ci si abitua per gradi) ho lasciato perdere. Sono passati 25 anni e mi sembra l'altro ieri :/
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)