Ciao, io ne ho uno da diversi anni e devo dire che non è male. All'inizio trovavo che avesse un timbro un po' spento tanto che avevo fatto sostituire i tamponi per avere i risuonatori in metallo (Dario ti ricordi?). Però solo sostituendo il collo con un G1 Custom (serve una piccola modifica al perno del portavoce) ho ottenuto un timbro che mi piacesse e uno strumento che vibrasse quando suonavo. La meccanica è tutto sommato comoda anche se (almeno nel mio) le chiavi della campana sono rumorose. Io l'avevo pagato non so più se 800 € o 800.000 lire; ma, come si può capire dall'incertezza, erano molti anni fa. Penso comunque che valga tranquillamente un 480 o un 475. Se non vado errato, però, il 32 era il secondo modello (semi-pro) scendendo nella gamma; mentre il 475/480 dovrebbero essere un gradino più giù (ovvero studente evoluto, diciamo). Adesso suono principalmente un altro tenore (un MkVII); ma il 32 lo lascio nella sala prove e mi soddisfa ancora.
In conclusione a 1000€ se è a posto mi sembra prendibile, considerando che se poi trovi un occasione per un collo professionale puoi upgradarlo con poca spesa.
Spero di esserti stato utile.
Massimo