Io a sto punto, prenderei un bel Jupiter serie 7. Se ne trovano , costano poco e secondo me per quello che deve farci visualdrome va più che bene.
Io a sto punto, prenderei un bel Jupiter serie 7. Se ne trovano , costano poco e secondo me per quello che deve farci visualdrome va più che bene.
Ciao a tutti, scusate se appaio ogni tanto ma insegno e tra scrutini e esami e famiglia il tempo è poco.
SI effettivamente comprare all’estero (non UE) è un’impresa economicamente (Il_dario…).
Al momento non ci sono 475 a prezzi buoni: quello di Pomezia è il 475 che mi sono lasciato sfuggire e quello di Brindisi vuole 1500 non 1 euro in meno e io sono Lucca/Pescara (marco_palomar)
Ultimamente mi sono interessato ai Jean Paul, sicuramente dopo alcuni video di Jay Metcalf (betteresax) che sono sempre fatti in Cina…chissà…
Quindi? Attendo che capiti un’occasione per il 475 (marco_palomar / Il_dario)
Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
Contralto YAS 275 + Meyer 7M
Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
http://www.visualdrome.net
presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax
Gli Jupiter 787 si trovano a 600-700 euro e IMHO sono un buon affare
Soprano: Jupiter SPS547
Alto: Yanagisawa (forse 500, non so come capirlo) anni ‘80
@sps547 è stato gia proposto di tutto e di piùe la sua scelta alla fine è caduta sul YTS 475 . Quando troverà l’occasione ….
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ciao SPS547 e grazie per il consiglio.
Come diceva anche Il_dario io mi sono indirizzato fin dall'inizio verso uno Yamaha 475, sia per restare nel brand che conosco (come vedi in firma, ho un alto 275) sia per fare un piccolo salto di qualità (da studente a intermedio).
Ho provato un Comn ma l'ho trovato scomodo (anche se il mio maestro mi dice che mi ci abituerei in pochi giorni.
Ho provato il Selmer del mio maestro.
Ho provato in un negozio un 280 ma il suono non mi piaceva tanto, un po’ metallico (ma chissà se invece era dovuto alla mia inesperienza sul tenore).
Il 475 purtroppo non l'ho mai provato (non l'ho mai trovato);
Ne avevo trovato uno all'inizio della ricerca ma, vuoi perché era un po lontano da dove vivo (4 / 5 ore di treno), vuoi perché tra lavoro e famiglia ero incasinato, vuoi perché avevo appena iniziato le ricerche e ancora non conoscevo bene il mercato, me lo sono fatto scappare (diciamo che è volato in poco tempo, come d'altronde accade con le occasioni...)
Vedo nella firma che hai un soprano Jupiter (e vedo anche che hai anche un alto Yanagisawa...): come ti ci trovi? Lo hai paragonato ad altre marche
Visto che comunque mi sono messo in pace e attendo che qualcuno se lo venda ad unprezzo da me affrontabile, se mi dici che è un valido strumento magari lo provo, se capita.
Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
Contralto YAS 275 + Meyer 7M
Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
http://www.visualdrome.net
presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax
Per la mia poca esperienza posso dirti che gli Jupiter sono sottovalutati, purtroppo non ho mai messo le mani su un soprano professionale però posso dirti che un riparatore che conosco è innamorato del suo soprano Jupiter Artist argentato e mi dice sempre che gli Jupiter con il tasto del Sol diesis nero (anni 90) sono di ottima fattura e paragonabili agli Yamaha semiprofessionali, di contro come tenore lui ha un Conn Naked Lady (suona principalmente il tenore).
Soprano: Jupiter SPS547
Alto: Yanagisawa (forse 500, non so come capirlo) anni ‘80
Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
Contralto YAS 275 + Meyer 7M
Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
http://www.visualdrome.net
presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax
QUesto video mi ha messo in crisi. Effettivamente la differenziazione, in uno stesso brand, dei prodotti, è una semplice operazione di mercato, al massimo tra uno student e un pro ci può essere qualche sostanziale differenza, ma tra uno student e un intermedio...mi fa venire dubbi (a parte, come dice il video, i fronzoli: tasti inmadreperla, engraving, etc etc)
...
ho seguito il video e quello che dicono, ma, sinceramente, come suono mi sembra uguale; sicuramente l'ascolto dovrebbe essere fatto "a modo", io l'ho sentito da youtube, con un tablet e cuffiette...; anche come freseggio (semplicità nei passaggi B/C/C#....) mi sembra uguale (quello che fa con il 480 lo fa anche con il 280).
Quindi sto rivalutando il 275/280...
Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
Contralto YAS 275 + Meyer 7M
Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
http://www.visualdrome.net
presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax
E' difficile darti dei consigli... gli Yamaha intermedi danno qualcosa in più dei modelli base e qualcosa in meno dei modelli pro, ma bisogna vedere se quel qualcosa, al di là dell'estetica, ti interessa davvero, considerando anche che i modelli base sono comunque affidabili come meccanica e precisi come intonazione; inoltre, se ti stufi puoi rivenderli dopo qualche mese praticamente senza perderci, rimandando a quando avrai preso confidenza con il tenore l'acquisto di un modello migliore, con una scelta che a quel punto sarà più matura:vai al negozio, senti come suona il nuovo sax e se suonandolo, dopo qualche mese di esperienza e un'imboccatura ormai definita, ti sembra migliore del 280, allora fai il cambio.
È che il discorso della differenziazione (23, 25, 275/280, 465/480, 62, 875... più o meno in scala...) mi ha messo un po' di sfiducia.
Anche rimanendo nel base, allora perché non il 23 o il 25 o il Selmer Prelude?
Vabbè, magari è il percorso che devo fare (o meglio che avrei dovuto fare anche negli anni scorsi: ogni tanto provarne uno diverso per rendermi conto...).
Selmer Prelude, anche NO , tanto vale qualsiasi orientale ben pubblicizzato !
mi sembra di averti già risposto tanti post fa…. Vuoi passare al tenore ? Non stai facendo una scelta di vita , prendi il primo che ti capita che rispecchia il tuo budget la tua vicinanza e le tue aspettative…provalo, suona , convivici e poi se vuoi cercherai qualche cosa si meglio ….. se continui a scivere post e farti di venire dubbi il tenore non lo prenderai mai ! Non ricordo che per l’alto tu abbia avuto tali indecisioni , . Ma forse ricordo male
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
He he, da una parte un po' sono così, dall'altra preferisco investirci del tempo ora è non dopo (preferisco invertirlo in alto....).
No, per l'alto niente dubbi: mi avete consigliato il 275, ho avuto la fortuna di trovarlo in offerta e l'ho preso...
Non è finita, credo si riferisse al contralto che ha già comprato
Soprano: Jupiter SPS547
Alto: Yanagisawa (forse 500, non so come capirlo) anni ‘80
Non ti vorrei avere come commensale al ristorante
per la scelta del pranzo![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)