Sto sudando io per te :D
Per fortuna stai scegliendo un sax e non una moglie.
Scherzi a parte io posso dirti che ho suonato diversi strumenti thomann ( trombe, cornette e trombini) e sono molto onesti
nel senso che valgono quel che costano senza lode e senza infamia, certo in caso di rivendita si perde un bel po'.
Io fossi in te visto che non stiamo parlando di spese folli, punterei a dei modelli che puoi permetterti con il massimo del tuo budget
e soprattutto affidarti solo al tuo maestro. il forum è un'ottima guida, ma se ti metti a chiedere a tutti passerai più tempo a informarti che a studiare.
per quanto riguarda il bocchino nell'usato ce ne sono tanti sotto i 100 euro, io l'otto link l'ho avuto, ma mi è sembrato troppo scuro e afono e andrei ad occhi chiusi
su vandoren java o d'addario selected jazz, ma se il tuo maestro te lo consiglia prendilo, tanto parliamo di una spesa sui 60/80 euro. L'otto link è facile da rivendere. per il sax ti ho già detto come la penso,
ma se continui così, girerai solo su te stesso. alla fine sui 1000 euro i papabili non sono molti, bene informarsi sulla scelta, ma dopo un po' si rischia di entrare in un vortice e fare la fine dell'asino di Buridano

Conoscete quella frivola storiella
di un certo asino di cui si discute a scuola?
Nella stalla gli vennero portate
per il suo pasto due quantità di fieno uguali,
della stessa qualità, per molte volte;
dai due mucchi l'asino si vide tentato
ugualmente, e, drizzando le orecchie,
proprio in mezzo ai due mucchi uguali,
concretizzando le leggi dell'equilibrio,
morì di fame, per timore di fare una scelta