Risultati da 1 a 15 di 143

Discussione: Acquisto Sax Tenore (occasione tipo YTS 475/480)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Buescher 400 è stato prodotto dal 1941 fino al1963 e sono cambiati almeno 6 modelli tra cui il famoso Big B e il T&HC , strumenti altamente professionali e performanti , ma alla fine sono stati prodotti anche strumenti da studio di basso livello .
    A che Buescher 400 ti riferisci ?
    Comunque tra quelli buoni e quelli “meno buoni” non centrano assolutamente con il tenore Yamaha , come per altri strumenti che hai messo a confronto in precedenza , vanno in direzioni totalmente diverse.
    Sei partito cercando Yamaha perchè ne hai uno , alto, e ti trovi bene ; il che puó essere una buonissima idea di partenza , perchè continui a cercare cose diverse ? Fissati un budget , una idea di strumento , vintage , studio , intermedio o professionale , meccanica moderna ecc ecc ecc e poi decidi


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    Buescher 400 è stato prodotto dal 1941 fino al1963 e sono cambiati almeno 6 modelli tra cui il famoso Big B e il T&HC , strumenti altamente professionali e performanti , ma alla fine sono stati prodotti anche strumenti da studio di basso livello .
    A che Buescher 400 ti riferisci ?
    Comunque tra quelli buoni e quelli “meno buoni” non centrano assolutamente con il tenore Yamaha , come per altri strumenti che hai messo a confronto in precedenza , vanno in direzioni totalmente diverse.
    Sei partito cercando Yamaha perchè ne hai uno , alto, e ti trovi bene ; il che puó essere una buonissima idea di partenza , perchè continui a cercare cose diverse ? Fissati un budget , una idea di strumento , vintage , studio , intermedio o professionale , meccanica moderna ecc ecc ecc e poi decidi
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Cameo Visualizza Messaggio
    Visto che hai detto che ancora non riesci a capire le differenze sonore tra strumenti diversi, vai tranquillo con lo Yamaha.
    Grazie per i consigli e i suggerimenti.
    Riflettendo mi sono accorto che mi lasciato trasportare dai nomi...
    Cercherò uno YTS 475 o 480. (sapete se posso cambiare il titolo, perché io non so farlo).

    Per quanto riguarda il dubbio 475 Vs 480, in rete ho trovato solo questo, da parte Yamaha, che ho capito più o meno così (grazie per eventuali correzioni):
    1. Design del collo (becco) più avanzato, basato sul collo del sassofono modello "Mark II" YTS-62II, il passo successivo rispetto al modello 480.
    2. Nuovo neck receiver (mi sembra che sia la chiavetta per stringere la fascetta del bocchino)
    3. Nuova incisione della campana.
    4. Nuova connessione SI-DO# che mantiene le regolazioni in modo più preciso e per un periodo di tempo più lungo."

    Mi sembra che, a parte il tamburo SI-DO#, non si tratti di "grandi" cambiamenti, almeno per me...quindi il 475 dovrebbe andarmi bene (oltre che per il risparmio...)
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •