Risultati da 1 a 15 di 143

Discussione: Acquisto Sax Tenore (occasione tipo YTS 475/480)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Il negoziante mi ha appena detto che me lo vende a 1.000€ (2 anni di garanzia...).
    Che dite? Io quasi quasi...mi ci butto (come direbbe Vinicio).

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da visualdrome Visualizza Messaggio
    Il negoziante mi ha appena detto che me lo vende a 1.000€ (2 anni di garanzia...).
    Che dite? Io quasi quasi...mi ci butto (come direbbe Vinicio).
    Scusate il doppio post (non trovo il tasto "modifica" per integrare, non so se c'è un altro modo...).
    Mi sta venendo il dubbio: suonando da più di 10 anni e visto che ultimamente sto suonando parecchio (non solo a casa, ma anche con altri) forse dovrei acquistare qualcosa di avanzato: YTS 23 / 25 / ...?
    Tenore YTS 32 + SuperToneMaster 7 + JodyJazz 6
    Contralto YAS 275 + Meyer 7M
    Rigotti Gold 2,5L / Selected Jaz 2H
    http://www.visualdrome.net
    presentazione su SaxForum: https://www.saxforum.it/forum/showth...suonare-il-Sax

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Citazione Originariamente Scritto da visualdrome Visualizza Messaggio
    forse dovrei acquistare qualcosa di avanzato: YTS 23 / 25 / ...?
    Il 23 e il 25 sono le serie precedenti da studio e quindi “vintage” del 275 poi diventato 280.
    le serie intermedie sono le 475, ora 480 ….. poi ci sono le professionali

    https://www.saxforum.it/forum/conten...modelli-Yamaha


    qui trovi le spiegazioni


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Visto che suoni da tempo, a meno che non cerchi un determinato modello
    per un determinato genere o una determinata sonorità, strano che non conosci
    il bocchino selmer un must per la classica, io direi una volta fissato un budget
    di fare ( se non hai fretta, sempre cattiva consigliera) una ricerca con calma
    nell'usato della tua città o zone limitrofe. vai lo provi e sicuramente trattare il prezzo dal vivo
    è meglio di farlo on line. certo va da se che se uno chiede 1500 puoi proporre 1400 non 1000.
    Una volta provato se ti piace lo prendi e che ''te frega'' se non è yamaha, ma un'altra marca o modello?
    a meno che tu non ragioni , volendolo dopo poco rivendere e non perderci. yamaha è sempre il marchio
    che subisce meno oscillazioni di prezzo nell'usato. insomma non fissarti troppo con marche e modelli, ma provali.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •