altra sovraincisione con soprano tenore alto e ancora alto che fa la parte del baritono.
Arrangiamento bellissimo secondo me
altra sovraincisione con soprano tenore alto e ancora alto che fa la parte del baritono.
Arrangiamento bellissimo secondo me
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Che dire di nuovo?
Bravissimo, arrangiamento suggestivo!
Bravo Steve, complimenti per il lavoro.
Certo ci vorrebbe il baritono![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
non tentarmi Dario
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Vabbè , posso sempre prestartelo per la registrazione della traccia ….. poi![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Abbassare la traccia dell'alto-baritono di una ottava? A suo tempo lo sperimentammo con un "fostex" (o "revox", avevamo entrambi), il risultato fu impressionante, in positivo. Ora, farlo digitalmente è un attimo, credo. Comunque complimenti, ennesimo file interessante!
É vero , oggi digitalmente puoi fare davvero tutto , ma non come suonare un baritono vero![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Beh, certo, è un ripiego. Giusto per sentire come suona... (mi incuriosisce)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)