Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: quale suono degli Altisti amate? (jazz, blues e dintorni)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Kenny Garrett l'ho ascoltato con Miles Davis, che gli lasciava grande spazio forse però non è il tipo di suono che prediligo, ma probabilmente era anche il contesto, Davis lo costringeva, pù o meno a comando, a delle "tirate" assurde. Mi torna in mente anche il bel suono di lou Donaldson, l'ho ascoltato in un tributo a Parker in un piccolo club, un suono e un fraseggio parkeriano, per l'occasione, ma meno esasperato, più dolce, un piacere per le orecchie.

  2. #2
    a me Kenny Garrett con Davis piace molto, come dicevo prima, mi sembra che perda un po' di consistenza nei progetti suoi che trovo un po' convenzionali - però non è un musicista che ho seguito molto: ho cercato un po' di cose sull'onda del (ri)ascolto del lavoro di Davis di quegli anni, ma nulla mi ha interessato quanto quello.

    Massimo Urbani è stato probabilmente il miglio jazzista italiano, ma è un altro che a mio avviso si è smarrito in fretta... del resto è morto giovanissimo ed era eroinomane - difficile tenere la barra. il suo lavoro con Rava mi piace molto, ma è ovviamene questione di gusti. Il suono mi piace, ma, come per altri musicisti, non mi sembra il suo punto di forza nè così personale da "farsi notare"

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da HCE Visualizza Messaggio
    Il suono mi piace, ma, come per altri musicisti, non mi sembra il suo punto di forza nè così personale da "farsi notare"
    Sono d'accordo, hai ragione, ma citando jazzisti italiani come si fa a non tirarlo dentro...L'ho ascoltato tante volte, nel corso degli anni, nelle situazioni più disparate. Regalava sempre qualche "perla", nell'ultimo periodo, come musicista, non si era perso, semplicemente suonava lo standard che gli andava in quel momento, lo ha anche dichiarato. Sicuramente mancava di un progetto, ma chissà, non è detto che non avrebbe potuto di nuovo fare collaborazioni importanti o altro. Sono spudoratamente o.t. e la pianto qui. Si parla di suono. Con tutti i suoi limiti, mi manca molto tutt'ora.

  4. #4
    Per carità, un signor musicista, probabilmente il miglior jazzista italiano, hai fatto benissimo a tirarlo dentro.

  5. #5
    https://www.youtube.com/watch?v=GKLXs5bPum4

    doveroso omaggio - davvero un altro livello. che tristezza che sia morto così presto (il mio allora insegnate di sax a metà anni '80 mi disse " la sua ambizione sembra essere quella di morire a 35 anni come Parker")

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •