Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Migliore replica Meyer NY per alto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Migliore replica Meyer NY per alto

    Qual è la migliore replica del Meyer NY per alto secondo voi?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #2
    Guarda secondo me non vale la pena. Intanto mi pare plastica e non bachelite, poi il suono lascerà il tempo che trova, bene che va saranno a livello degli yamaha... Ho comprato solo per sfizio un'imitazione cinese del jody jazz hr custom dark e a me sembra insuonabile (a parte il fatto che come imitazione è piuttosto grossolana, come il tuo meyer ny). Se vuoi spendere tra virgolette poco e ottenere un risultato stile meyer ci sono tanti bocchini di fascia media di varie marche ispirati ai meyer che magari ci si avvicinano almeno un po'.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Sono di plastica stampata e spesso le geometrie del becco sono sempre le stesse, normalmente la camera è quadrata tipo S80, cambia solo incisione della marca sul corpo.


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Al post #71 di questa pagine trovate una breve lista delle imboccature di tipo Meyer...
    come vedete sono pochissime, quindi sotto con la carta di credito e tanti auguri!

    https://www.saxontheweb.net/threads/....390649/page-4

  5. #5
    Riporto una lista di bocchini per alto simil NY bros. Secondo la vostra esperienza, quale di questi ha medii/acuti meno brillanti? Attualmente suono un Drake NY jazz 7 (che non è una reale copia del Meyer bros, giusto?) ma vorrei qualcosa di meno brillante e con timbro medio.
    Grazie in anticipo per i consigli:

    Ted Klum NY
    Meyer Conoisseur
    Mouthpiece Cafe NYC
    Retro Revival New Yorker
    Morgan Jazz Alto
    Morgan Fry Vintage Bros
    SR tech legend
    Aizen jazz master
    Gerber NY Bros
    Phil Tone Le Son
    Matt Marantz NY Legacy
    Ponzol EBO
    Pillinger NYA
    SK mouthpiece Modus
    Avel Sound Mistral
    Phil Barone jazz o NY
    Theo Wanne NY Bros II

    Seconda domanda: quale è la COPIA più fedele al NY Bros?

  6. #6
    Nella lista manca il Drake "Phil Woods", che è la risposta al tuo quesito sulla copia più fedele.

    La prima domanda invece ha poco senso perché trascuri molte variabili, che purtroppo non possono essere trascurate.

  7. #7
    Riformulo la risposta.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    La prima domanda invece ha poco senso perché trascuri molte variabili, che purtroppo non possono essere trascurate.

  8. #8
    Enosax,
    avendone provate e avute parecchie per la mia esperienza il becco tipo Meyer ha quel suono lì, possono esserci delle sfumature ma se vuoi un suono più scuro dovresti orientarti verso un'altra tipologia
    Il Drake Bebop classic per esempio dovrebbe essere più scuro
    Il tutto però è sempre relazionato a come suoni, c'è chi ottiene un suono più brillante a parità di imboccatura,
    poi anche lo strumento fa la sua parte

  9. #9
    Grazie a Clarsax e Tzadik per le risposte. Riformulo la prima domanda: a parità di sassofonista e strumento quale di quelli della lista e’ il meno brillante? Quale ha la camera più grande?

  10. #10
    Essendo estremamente educato ti dico grazie Tzadik e la chiudo qui. Se qualcuno ritiene la domanda sensata e può rispondere secondo la sua esperienza per me è un piacere se no nessun problema!

  11. #11

  12. #12
    Enosax,
    fonti della stessa Meyer affermano che ci sono state nel tempo alcune differenze nella produzione, motivo per cui bisognerebbe sapere intanto a quale Meyer si sono ispirati
    Per quanto riguarda le differenze riscontrate dai sassofonisti, bisognerebbe intanto trovare qualcuno che le abbia provate tutte, e la lista è abbastanza lunga (vedi il mio post #18)
    secondo bisognerebbe sapere su quale strumento sono state suonate e se il sassofonista in questione ha una imboccatura tale da ottenere un suono neutro di riferimento
    Ultima cosa, la grandezza della camera vuol dire poco dal momento che la risposta timbrica di un becco è frutto di altre variabili riguardante il volume, forma del baffle, ecc ecc
    Ultimissima cosa... di che apertura parliamo? Lo stesso becco con apertura diversa ha una diversa sfumatura, abbastanza distinta, di suono (vedi la prova di Steve Neff del NY 100th Anniversary)

  13. #13
    Grazie mille.
    Ovviamente non chiedevo un confronto tra tutte le imboccature della lista!
    Chiedo solo pareri PERSONALI scaturiti da prove e confronti. Tutto li.
    La domanda sulla camera è chiara. Fisicamente, quale becco tra questi ha la camere più grande? Senza alludere a niente altro.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meyer 5M sax alto
    Di lollos nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th November 2014, 22:29
  2. Meyer sax alto
    Di paolo66 nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th June 2014, 19:25
  3. Quale bocchino è il migliore per fare funky col sax alto?
    Di MarcoSaxJazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th January 2014, 15:59
  4. Migliore sax alto nuovo
    Di the chef nel forum Contralto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd February 2011, 11:19
  5. Il migliore ? l'alto!!!
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 4th March 2007, 16:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •