Ha perfettamente ragione Marco. Noi principianti abbiamo l'idea che più l'ancia sia dura e più siamo bravi. A me più di questo interessava se un'ancia più dura potesse dare un suono più bello e alti meno chiari. Io ho iniziato con le due e non avevo nessuna difficoltà già alla prima lezione con fcoltrane arrivavo al mi acuto. Ancia presa a caso e subito pronta. Ho preso dopo poco le 2 e mezzo ed idem, non sono masochista da suonare male e con fatica pur di dire che è un'ancia 5. La mia domanda però era: come mai suono tranquillamente le 3 della vandoren zz ( mi piacciono perché le trovo più scure delle verdi) e le 3 Rico no o la Java rossa 3 ( sfusa è solo una)? Per dire di 3 rigotti Gold due mezzo medium non riesco nemmeno con una. come mai?se sono 2 e mezzo sicuramente sono inferiori a 3 anche se medium. Non riuscire per me vuol dire fare una scala di due ottave con difficoltà di emissione e suono. A me di salire non interessa nulla anche perché al momento suona a casa mia e credo lo farò per lungo tempo. Forse il mio bocchino è troppo largo è un 7 però è sempre 7 anche con le vandoren 3. Lo so che non deve sperimentare ecc ecc , ma è una mia curiosità. Comunque sottolineo che dedico molto tempo allo studio e non sto solo sul web a cambiare ancia e bocchino. Tacci mia :)