Puoi trovare varie recensioni entusiastiche sul "New Florida" e sul "New Early Babbitt".
Bisogna distinguere però se usare quei vecchi "nomi" ha più senso per il marketing o per l'effettiva funzionalità.
Il dato di fatto è che né il "New Florida" né il "New Early Babbitt" sono riproduzioni/cloni/emulazioni dei vecchi modelli di cui portano il nome..
Le differenze fisiche/strutturali sono ben evidenti anche a occhio nudo e per accorgersene non serve essere né un sassofonista esperto né un collezionista.
Quindi... da un punto di vista pratico: se forme interne e forme esterne sono differenti dagli "originali" semplicemente non si tratta di copie/riproduzioni.
Il New Florida (come per altro il New Vintage Tone Master) è un'Otto Link in metallo considerevolmente più brillante di un normale STM moderno (anche anni '90) e in molti casi anche di un normale STM Florida No Usa.
Fin qui, tutto bene.
Ma non (ri)produce lo stesso suono di un Florida No Usa (o di un clone vero e proprio...).
Nonostante il costo al pubblico sia decisamente alto, come qualsiasi prodotto JJ Babbitt presenta imperfezioni costruttive.
Il problema più grosso (e qui forse serve avere un po' di più esperienza) è la forma esterna non standard... che rende difficile l'utilizzo dell'imboccatura con una legatura "decente", perché appunto la dimensione esterna è "fuori standard".
Le legature Otto Link sugli Otto Link sono progressivamente diventate sempre più uno schifo per varie ragioni, ma la principale è che non riescono a tenere ferma l'ancia.
Trattandosi di un "Otto Link", che porta un nome "sassofonisticamente rilevanti" ci sono dell'implicazioni psicologiche che portano a una distorsione della percezione quando si tratta di fare un'analisi.
È un Otto Link? Sì.
È un Otto Link molto potente? Stranamente e inaspettamente, sì.
È fedele al suono degli Otto Link anni '50/'60? Ok che è brillante... ma no, non è fedele al quel tipo di pasta sonora, anche "mediamente".
È conveniente economicamente? A 350+€ sul nuovo + refacing... credo che il prezzo sia un po' fuori mercato.