Leggo con interesse, quasi avidità, questo genere di discussioni tecniche, di un tipo che ben conosco praticando i gruppi di fotografia e guardando tutti i topic e le recensioni sugli obiettivi; vorrei però riportare la questione al mio modesto livello di esperienza. Secondo me, finché -come nel mio caso- ci sono problemi di intonazione, di omogeneità sui registri, di ance una diversa dall'altra è già praticamente impossibile trovare le differenze tra due bocchini di impostazione diversa, figuriamoci tra due bocchini della stessa tipologia...
Poi lo so che se suono con l'imboccatura A è diverso rispetto alla B o alla C, però mi pare che, errori a parte, sia che suoni A, B o C cerco di riprodurre sempre la stessa idea di suono, per ora molto ingenua, per cui all'ascoltatore alla fine arriva sempre più o meno la stessa cosa.