Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: registrarsi in casa, praticamente

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Anche se si registra per proprio godimento personale e per condividere tra amici, ritengo che la qualità audio si importante, anzi......direi molto piu importante, proprio perchè praticamente l'ascolto è la sola soddisfazione che se ne ricava! Percui sarebbe importante, anche se è noioso, capire come e cosa fare per ottenere una registrazione decente.
    L'unica cosa è sbattersi un po e apprendere dalle rete, ci sono video e tutorial in abbondanza, e serve un po di tempo per capire......daltronde non esiste una ricetta base che funziona in ogni occasione.
    Anche io mi trovo nello stesso processo, ed è una evoluzione continua, ma anche divertente.......riascoltando le vecchie registrazioni, che magari al momento sembravano decenti, posso ascoltare quanto invece non lo fossero, e da soddisfazione vedere migliorare i risultati.
    Per la scheda audio, le uniche schede audio Behringer che consiglio sono la UMC204 HD o la 404 se servono piu igressi, le altre le lascerei proprio perdere, ma la 204 per quello che costa è eccezionale! Per quanto riguarda il microfono starei su un dinamico, per iniziare, non serve spendere molto, se ne trovano da pochi euro e vanno tutti bene, io tra i tanti, uso un Behringer imitazione Shure sm57 che va benissimo e a volte lo preferisco ad altri molto piu costosi.....quello dei microfoni è un mondo a se, non sempre il microfono piu costoso va meglio di quello economico, dipende da cosa devi farci e in quale ambiente lo usi........non sempre il Neumann è il microfono piu adatto.
    Poi dopo aver registrato, viene tutto il lavoro di processamento del suono, palloso per alcuni, ma anche appassionante, e sopratutto necessario per far si che la nostra registrazione suoni come se fosse stata fatta in uno studio vero e non nello scantinato di ammiocuggino!
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  2. #2
    https://youtu.be/VeyMNDgP25g
    https://youtu.be/m_lr1aPqUkI

    Qui recensioni in Italiano della scheda audio Behringer, inoltre il canale Reperiani è interessante per imparare qualcosa sul mixing.

    https://youtu.be/FT_Fy50EXbY
    https://youtu.be/IZcFr-6TK6s

    Un paio di canali interessanti per capire un po di cose.....
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •