mah io alle registrazioni che faccio così a casa e che posto qui non dò nessuna importanza... sono condivisione fra amici per lo più di percorsi di studio (ho postato una versione di Giant Steps sottotempo e non a fuoco: è un pezzo che ogni tanto mi rimetto a studiare e NON suonerò mai in pubblico, nemmeno se arrivassi ad un livello qualitativamente accettabile, perchè, per i miei interessi musicali, lo considero solo uno studio), a volte posto registrazioni dal vivo di concerti, che hanno un po' più """peso""" ma che, comunque, considero un divertrissment e non molto di più :) quindi non presto molta attenzione alla qualità della registrazione, dato che non considero rilevante la qualità della musica.
odio lavorare in post produzione (e infatti a volte la sincronizzazione audio la faccio un po' alla bell'e meglio) e al massimo metto un tocchettino di riverbero per "legare" un po' il tutto e lavoro un filo sull'equalizzazione perchè il mio zoom scurisce il suono (non uso un microfono esterno, quindi ... la qualità è quella che può essere, con uno strumento poi di più di dieci anni fa).
per sincronizzare e mixare uso una roba vecchissima: wavelab. versione 6quello ho e quello mi tengo!