Diciamo che fai già tutto quello che serve. Un condensatore in un ambiente non trattato non aiuta, io non lo terrei troppo lontano in quanto riprenderebbe parecchio riverbero della stanza e alzando il gain riprenderesti anche la vicina mentre ansima
Sulla traccia audio c'è da smanettarci e nessuno può dirti cosa fare, come inizio ti direi di lavorare con un leggero eq ed effettare con un reverbero! Non conosco quale DAW usi ma ti consiglio di partire a zero con l'effetto e man mano salire ed una volta trovato il punto che ti aggrada vai cmq un filino indietro perché quasi sempre si esagera con i reverberi e delay. Sincronizzare il video con l'audio non è semplice se non sai usare programmi di video editing, anche lì dipende da che programmi usi, io uso premier pro e non è poi così tanto difficile, un grosso aiuto te lo possono dare degli stacchi iniziali, in poche parole avvia la registrazione video, avvia la registrazione audio in modo che la base parta dopo una manciata di secondi ed in questo lasso di tempo fai due o tre battiti di mani (insomma fai un rumore secco) così in fase di sincronizzazione vedrai i picchi dei battiti di mano sui segnali audio della registrazione video e di quella audio, basta sincronizzarli con quei riferimenti. Spero di averti fatto capire qualcosa!